L’ultimo saluto a Michela Murgia, Zuppi: 'Dio è libertà'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

L’ultimo saluto a Michela Murgia, Zuppi: 'Dio è libertà'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Dio è libertà perché ama e vuole essere amato non da servi, ma da amici, perché l'amore vero unisce, genera legami strettissimi possibili solo se è libero'


L’ultimo saluto a Michela Murgia, Zuppi: 'Dio è libertà'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Michela Murgia 'si preoccupava degli altri in un momento così difficile per lei'. Lo ha riferito il cardinale Matteo Zuppi nel messaggio che ha inviato ai funerali della scrittrice e che è stato letto durante le esequie da don Walter Insero. In particolare gli aveva chiesto della sua missione di pace. 'Affidiamo a Dio Michela. Il libro della sua vita non è finito e le sue pagine continuano a essere scritte con lettere di amore in quella lingua universale dello Spirito che rivela la grandezza di ogni persona e l'eterno che è nascosto in tutti noi. Ed è un libro che Michela ha scritto con passione e esigente ricerca di assoluto, vissuta per davvero non per compiacimento di sé o perché aveva tempo da perdere.

Non lo aveva e non lo ha avuto tempo da perdere', ha sottolineato il presidente della Cei.

Poi ha riferito del recente messaggio che le aveva inviato la scrittrice e attivista: 'Ti ho pensato tanto in questi giorni delicati, pregando per la tua missione di pace e ringraziando che in questo tempo difficile cercate strade possibili per salvare vite. Prego per te e per chi anche stanotte avrà paura in un rifugio, con i suoi bambini. Fai il meglio che sai'. 'E come risposta alla mia domanda sulla sua condizione - ha riferito Zuppi - aggiunse: 'La qualità di vita è alta, non ho dolori e sono amata. Il resto è il lavoro del sorcio: rosicchiare ogni giorno un giorno in più'.
'Mi aveva colpito - ha sottolineato ancora l'arcivescovo di Bologna - che si preoccupava degli altri in un momento così difficile per lei. Ma questo è il segreto dell'amore, che poi è il segreto di Dio. E Dio è libertà proprio perché ama e vuole essere amato non da servi, ma da amici, perché l'amore vero unisce, genera legami strettissimi possibili solo se è libero, gratuito. Anche quando non eravamo d'accordo Michela con la sua ricerca appassionata ci aiutava a trovare i veri motivi e a non essere scontati né supponenti. Oggi mi e ci sembra impossibile che tanta forza di vita, più forte di quella malattia che era sua (hai ragione, Michela, la fragilità è nostra, sempre dentro di noi, non è un alieno che ci ruba il benessere) sia finita'.

'Michela alla fine, che è il suo inizio, 'capirà pienamente quello che cercava con tutta se stessa e troverà tutte le risposte. Certamente discuterà su qualcosa ma nell'amore pieno, senza riserve, senza paura. Capirà quello che Gesù ci insegna a vivere sulla terra, cioè ad amarci senza ideologia ma nel comandamento del suo amore, cominciando dai suoi fratelli più piccoli, i poveri, le vittime, i soli. Capirà che è proprio vero che 'sarà una comunione continua, senza intervalli' e vivrà il passaggio dal 'non ancora' al 'già'. In pace. Michela, continua a pregare per noi', ha concluso Zuppi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Stuprata da minore straniero, il M5S: 'No a odio collettivo'
'Respingiamo fermamente le scorciatoie che trasformano il dolore di una comunità in odio ..
16 Aprile 2025 - 18:17
Misure antismog, a Modena nessuna sanzione in sette mesi
Mazzi: 'Il sistema di controlli è molto blando ed inefficace nel garantire un effettivo ..
16 Aprile 2025 - 17:39
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58