Luca Bagnoli, storico commissario cittadino della Lega a Modena (confermato a ottobre 2020), si è dimesso dall'incarico. 'E' vero, la scelta verrà ufficializzata lunedì - spiega, contattato al telefono da La Pressa, lo stesso Luca Bagnoli -. Una decisione, la mia, legata solo ed esclusivamente alla mancanza di tempo legata ai miei impegni di lavoro e nell'associazione (Bagnoli è anche vicepresidente Fnaarc). Materialmente non ho più il tempo per seguire tutti gli impegni che la vita del partito comporta'.
Ufficialmente dunque non vi è stata nessuna frattura all'interno del Carroccio, ma certamente le dimissioni di Bagnoli arrivano come un fulmine a ciel sereno, peraltro in un momento di difficoltà del partito di Salvini, sorpassato negli ultimi sondaggi da Fdi.
Ora nella Lega a Modena si apre la corsa alla successione. In pole position al momento sembra esserci il capogruppo Lega in Consiglio comunale Alberto Bosi il cui nome (insieme a quello di Giovanni Bertoldi) circola insistentemente anche in ottica candidatura a sindaco 2024.
g.leo.
Modena, fulmine a ciel sereno Lega: si dimette il commissario Bagnoli
Per la successione in pole position al momento sembra esserci il capogruppo Lega in Consiglio comunale Alberto Bosi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Museo del Corni ancora invisibile, ma una soluzione è alle porte
Liste d'attesa in Emilia Romagna, Mastacchi: 'I cittadini vogliono risposte'
Anna Cisint a Sassuolo e Castelfranco: 'Le moschee irregolari vanno chiuse, i sindaci facciano rispettare la legge'
Finale Emilia, Forza Italia denuncia: a 13 anni dal sisma ricostruzione pubblica al palo



 (1).jpg)