Nell'intervista il presidente ha poi rilanciato l'apertura delle discoteche, con accesso consentito solo ai possessori di green pass. 'Stanno proliferando feste private nelle quali nessuno controlla nessuno. Forse il green pass, con un contigentamento degli ingressi limitati permetterebbe di avere più controllo', sottolinea il governatore. Per il resto 'io parlo con tanti ristoratori, in realtà credo comunque sia una misura compresa ed adeguata al fatto di evitare di far circolare ulteriormente i contagi', dice il presidente. 'Il tema- evidenzia Bonaccini- è che il green pass serve proprio ad evitare il fatto che il propagarsi del virus possa portare poi alla chiusura di attività che oggi sono finalmente permesse'. Il decreto che entra in vigore oggi 'mi pare che complessivamente sia anche un punto di incontro tra le richieste delle Regioni e il Governo. A me- afferma ancora il governatore Pd- pare davvero un provvedimento equilibrato, poi ognuno di noi può avere dei punti di vista. Io ad esempio sugli impianti sportivi al chiuso mettendo i posti a scacchiera sarei arrivato al 50% e non al 35%, ma intanto è più del 25% come era previsto'. Ma 'complessivamente mi paiono misure che sono volte a voler evitare di chiudere o restringere ulteriormente attività economiche che avevano sofferto e patito tanto, ma in sicurezza'.
'Tamponi gratuiti? Rallenteremmo la corsa al vaccino'
Per il Presidente della Regione intervistato da Radio 1 meglio garantire i vaccini nella fascia 12-19 senza prenotazione e riaprire discoteche con green pass
Nell'intervista il presidente ha poi rilanciato l'apertura delle discoteche, con accesso consentito solo ai possessori di green pass. 'Stanno proliferando feste private nelle quali nessuno controlla nessuno. Forse il green pass, con un contigentamento degli ingressi limitati permetterebbe di avere più controllo', sottolinea il governatore. Per il resto 'io parlo con tanti ristoratori, in realtà credo comunque sia una misura compresa ed adeguata al fatto di evitare di far circolare ulteriormente i contagi', dice il presidente. 'Il tema- evidenzia Bonaccini- è che il green pass serve proprio ad evitare il fatto che il propagarsi del virus possa portare poi alla chiusura di attività che oggi sono finalmente permesse'. Il decreto che entra in vigore oggi 'mi pare che complessivamente sia anche un punto di incontro tra le richieste delle Regioni e il Governo. A me- afferma ancora il governatore Pd- pare davvero un provvedimento equilibrato, poi ognuno di noi può avere dei punti di vista. Io ad esempio sugli impianti sportivi al chiuso mettendo i posti a scacchiera sarei arrivato al 50% e non al 35%, ma intanto è più del 25% come era previsto'. Ma 'complessivamente mi paiono misure che sono volte a voler evitare di chiudere o restringere ulteriormente attività economiche che avevano sofferto e patito tanto, ma in sicurezza'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena dice addio alla fermata dell’unico Frecciarossa in rientro da Roma
'Caro Mezzetti, ci dica: quanto è costato ai modenesi acquistare i nuovi cassonetti? Pronti a confronto pubblico'
'Ritorno dei cassonetti a Modena, la Priolo ammette che vi potranno essere aumenti'
Modena, il presidente della Corte dei Conti che ha stroncato l'accordo Aimag-Hera incontra i sindaci
Articoli Recenti
Risarcimenti alluvione Nonantola, appello Forza Italia: 'Fino al 5 dicembre spazio per cause e diffide'
Allarme agromafie: ecco come con il compost i criminali si avvicinano e conquistano le aziende
Una rete civica per salvare il Servizio Sanitario Nazionale
Addio fermata serale Frecciarossa a Piacenza, Parma e Modena: De Pascale scrive a Salvini


 (1).jpg)