Articoli Politica

Zaki è tornato in Italia: 'E' il giorno più bello della mia vita'

Zaki è tornato in Italia: 'E' il giorno più bello della mia vita'

'Io appartengo alla città di Bologna, per me l’istruzione è una forma di resistenza'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Patrick Zaki è tornato in Italia. 'Sono contento di essere in Italia, ci vediamo a Bologna. E’ il giorno più importante della mia vita, è bello essere in Italia', le sue parole ai microfoni di Rainews dopo essere atterrato all’aeroporto di Malpensa. Poi si è recato a Bologna, all’Università Alma Mater, accompagnato dal rettore Giovanni Molari. Al rettorato, davanti ai giornalisti, Molari ha consegnato a Zaki la pergamena di laurea in Letterature moderne, comparate e postcoloniali. 'Patrick, ti auguro di vivere una vita
serena e libera, senza farti tirare la giacchetta da nessuno, la tua forza è stata sempre l’indipendenza, mantienila sempre - ha detto il rettore -. Sono stati tre anni difficili, a tratti drammatici, ma ora è il momento della festa'.
'Voglio continuare a combattere per i diritti umani - ha detto poi Zaki nel corso di una conferenza stampa -. Io appartengo alla città di Bologna, per me l’istruzione è una forma di resistenza. Ringrazio il Governo italiano per quanto ha fatto e il primo ministro', ha sottolineato Zaki, che ha ricordato gli altri detenuti in Egitto e ha chiesto 'giustizia per Giulio Regeni'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati