Patrick Zaki è tornato in Italia. 'Sono contento di essere in Italia, ci vediamo a Bologna. E’ il giorno più importante della mia vita, è bello essere in Italia', le sue parole ai microfoni di Rainews dopo essere atterrato all’aeroporto di Malpensa. Poi si è recato a Bologna, all’Università Alma Mater, accompagnato dal rettore Giovanni Molari. Al rettorato, davanti ai giornalisti, Molari ha consegnato a Zaki la pergamena di laurea in Letterature moderne, comparate e postcoloniali. 'Patrick, ti auguro di vivere una vita
serena e libera, senza farti tirare la giacchetta da nessuno, la tua forza è stata sempre l’indipendenza, mantienila sempre - ha detto il rettore -. Sono stati tre anni difficili, a tratti drammatici, ma ora è il momento della festa'.
'Voglio continuare a combattere per i diritti umani - ha detto poi Zaki nel corso di una conferenza stampa -. Io appartengo alla città di Bologna, per me l’istruzione è una forma di resistenza. Ringrazio il Governo italiano per quanto ha fatto e il primo ministro', ha sottolineato Zaki, che ha ricordato gli altri detenuti in Egitto e ha chiesto 'giustizia per Giulio Regeni'.
Zaki è tornato in Italia: 'E' il giorno più bello della mia vita'

'Io appartengo alla città di Bologna, per me l’istruzione è una forma di resistenza'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto