Questa mattina, in occasione delle celebrazioni per Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, autorità civili e militari hanno sfidato la pioggia per partecipare alle celebrazioni in onore della giornata di Santa Barbara, protettrice dei Vigli del Fuoco. L'evento ha preso il via presso il comando provinciale di via Formigina con l'omaggio ai Caduti dei Vigili del Fuoco, e la deposizione di una corona davanti alla lapide, seguito da uno spostamento al piazzale all'angolo con viale Corassori, dove nel 2008 è stato installato un monumento in loro onore. L'opera, realizzata dall'ex vigile del fuoco e scultore Mauro Vincenzi, rappresenta Santa Barbara che tende la mano a un operatore impegnato in un salvataggio estremo. Nel corso del 2024, i Vigili del Fuoco di Modena hanno effettuato oltre 9400 interventi.
Il monumento, voluto dai Lions Club di Modena, è stato omaggiato con fiori dalla referente del club e dal comandante Ermanno Andriotto. Alla cerimonia, aperta dall'alzabandiera, hanno partecipato anche i bambini della scuola dell'infanzia del Villaggio Giardino.
Dopo il ritorno al Comando provinciale, la mattinata di commemorazione si è conclusa con una messa e la consegna delle onorificenze al merito.
A Modena l'omaggio a Santa Barbara protettrice dei Vigili del Fuoco

Cerimonia al comando e al monumento dedicato al Corpo. A Modena effettuati 9400 interventi in un anno
Cerimonia al comando e al monumento dedicato al Corpo. A Modena effettuati 9400 interventi in un anno
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, furgone in fiamme in Corso Canalgrande: il rogo coinvolge due auto e uno scooter

Il grido dei cittadini per la sicurezza, Amministrazione sotto accusa: 'Serve un cambio di passo'

'Sulle rette per i disabili il Comune ha violato la legge, ora informi i cittadini e rimborsi le famiglie”

Preghiera islamica nel centro comunale: 'Quella concessione è irregolare, il Comune rimedi al proprio errore'
Articoli Recenti
Abbandonare un animale è crudele ed è reato

Estate a Serramazzoni, esperienze a 360°

'Su Amo no a strumentalizzazioni, concentriamoci su chi ha rubato'

Motori fenomenali: oltre 10mila persona hanno visitato la mostra a Modena