Articoli Società

Il nodo idraulico e la piena alla Fossalta dall'alto

Il nodo idraulico e la piena alla Fossalta dall'alto
Il nodo idraulico e la piena alla Fossalta dall'alto

Le immagini dal drone mostrano tutto il nodo, dal ponte della Curtatona, sommerso insieme alla omonima strada, alla confluenza del Tiepido con il Panaro

Le immagini dal drone mostrano tutto il nodo, dal ponte della Curtatona, sommerso insieme alla omonima strada, alla confluenza del Tiepido con il Panaro


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Mercoledì sera, 17 maggio, intorno alle 21 il livello dell'acqua è a soli 30 centimetri dal piano stradale della via Emilia, che chiuderà per riaprire alle ore 6 della mattina del 18 maggio. La piena del Panaro in cui il Tiepido confluisce, ha raggiunto un livello tale da non consentire lo scarico delle acqua dalla Fossalta. Le immagini dal drone mostrano tutto il nodo, dal ponte della Curtatona, sommerso insieme alla omonima strada, la confluenza del Tiepido con il Grizzaga, il passaggio del ponte della via Emilia e la confluenza del Tiepido nel fiume Panaro che, se in piena, non consente all'acqua di defluire.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati