Articoli Società

Arriva Sandrone, come cambia la viabilità

Arriva Sandrone, come cambia la viabilità

Oggi il tradizionale corteo della Famiglia Pavironica su un percorso rivisitato. Partenza alle 14 da piazza Dante verso piazza Grande per lo Sproloquio


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Giovedì 8 febbraio torna l’appuntamento del “Carnevale del Giovedì grasso”, con l’arrivo in città dal “Bosco di Sotto” della Famiglia Pavironica e il corteo delle maschere per il centro storico, su un percorso che quest’anno è stato parzialmente rivisitato.

Sandrone e famiglia partiranno intorno alle 14 da piazza Dante e, seguiti dal corteo delle maschere ospiti provenienti anche da altre città, percorreranno alcune vie del centro. Per agevolare il passaggio del corteo, lungo il percorso prestabilito la circolazione stradale potrà essere sospesa temporaneamente o subire rallentamenti e sarà vietata la sosta in parte di piazza Dante e di via Tre Febbraio. Anche il trasporto pubblico subirà modifiche sul percorso della manifestazione.

Da piazza Dante, la sfilata percorrerà via Galvani, viale Monte Kosica, via Bonasi, corso Vittorio Emanuele, corso Cavour e via 3 Febbraio. Proseguirà in piazza Roma, corso Accademia militare, corso Canalgrande, via Emilia centro, corso Duomo, da cui raggiungerà piazza Grande. Da qui le maschere geminiane saliranno in Municipio per raggiungere il balcone che si affaccia su piazza Grande, da cui, alle 16, Sandrone, la Pulonia e Sgorghiguelo si esibiranno nel tradizionale sproloquio.

Al termine, la famiglia Pavironica e le altre maschere saranno ricevute dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli nel Palazzo Comunale. Dopo l’incontro, il corteo ripartirà per corso Duomo, via Emilia Centro, via Farini, fino a piazza Roma dove proseguirà la festa e la Famiglia Pavironica farà il suo ingresso a Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.