Un appello forte in questo senso quello ribadito dall'Avvocato Tassi'Sono convinta che il legislatore debba riscrivere il procedimento minorile, ispirandolo e normandolo alla luce del principio costituzionale del giusto processo. Ci deve essere un dibattito ed un confronto tra giudici e difesa dal immediatezza, dall'inizio del procedimento. Oggi possono passare mesi da un allontanamento di un bambino disposto sulla base dell'articolo 403 del Codice Civile, e quindi con un provvedimento amministrativo, alla data di udienza dei genitori. Certo è che che così non si può andare avanti'Crede che i limiti incontrati ieri sul fronte della difesa, siano immutati oggi?'Di fatto si. Siamo ancora spesso limitati a relazioni dei servizi sociali e quindi ad un derelato dove è assente l'oggettività delle risultanze del colloquio tra l'operatore e il bambino. Siamo ancora a decreti provvisori che per giurisprudenza pacifica non sono impugnabili e che possono rimanere in vigore per tanto tanto prima che possano essere posti a confronto con i riscontri delle famiglie e dalla difesa. Per questo sono fermamente convinta che si debba assolutamente riscrivere i testi di legge'Un problema che riguarda anche il sistema degli affidi?'Credo che ogni caso necessiti di una maggiore verifica a monte. Credo necessario riscrivere il sistema delle case famiglie, e degli affidi. Io non voglio fare di tutta l'erba un fascio, perché sarebbe un grosso errore, perchè ci sono operatori in gamba, ci sono famiglie affidatarie che ci danno l'anima e il cuore, però credo che la necessità di un maggiore esame a monte dei casi, sia doveroso. Non è possibile che ancora oggi emergano case famiglia e comunità in cui le cose sono poco chiare. La tutela del minore deve essere realmente tutela del minore, e per essere tale deve prevedere, fin dalle primissime fasi, un dibattito, un confronto in un contraddittorio con la famiglia d'origine. Poi è chiaro che la dove sia impossibile un'attività di supporto di sostegno di aiuto alla famiglia, è giusto che il bambino possa avere una chance di vita diversa, però in un contesto che va assolutamente verificato. Non può essere che ruori tutto intorno a un business. Questo non è tutela di bambini'Gi.Ga.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>