Castelnuovo, un superzampone da sette quintali
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Castelnuovo, un superzampone da sette quintali

La Pressa
Logo LaPressa.it

In Sala del Consiglio erano presenti tanti ospiti, tra i quali gli attori Vito e Andrea Roncato e la conduttrice Rai Metis De Meo


Castelnuovo, un superzampone da sette quintali
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Uno zampone di 726 chili, lungo oltre 3 metri e cotto per 75 ore di fila, è stato il grande protagonista dell’evento per eccellenza di Castelnuovo Rangone. Circa 5mila persone hanno partecipato alla 35a edizione della festa del Superzampone, la manifestazione organizzata ogni prima domenica di dicembre dal Comune di Castelnuovo Rangone e dall’Ordine dei Maestri Salumieri, per celebrare l’arte salumiera castelnovese.
Tra mercatini, spettacoli itineranti, street food, visite al MuSa e all’acetaia comunale, in tanti, approfittando anche della bella giornata di sole, hanno riempito il centro di Castelnuovo già dalla mattina. Il primo momento ufficiale, quello dedicato alle scuole, è stato il taglio del “minizampone” con gli studenti delle classi quarte della scuola primaria Anna Frank di Montale, poi, come da tradizione, la festa è entrata nel vivo con l’incontro in Sala del Consiglio con l’Ordine dei Maestri Salumieri.
'Il Superzampone è innanzitutto una festa, dove le persone si trovano e stanno bene insieme, un’occasione per aprire il periodo natalizio, celebrando un prodotto che sarà in tante tavole durante le festività - ha detto il sindaco Paradisi -. Un momento per ricordare le nostre tradizioni, ma anche un modo per creare un ponte col futuro. In questa direzione va un progetto che sta per cominciare, in collaborazione con IAL Emilia Romagna: nel nuovo anno a Castelnuovo inizieranno i corsi dell’Accademia delle Carni, un percorso per formare nuove professionalità e dare una nuova prospettiva di sviluppo a questo comparto'.
In Sala del Consiglio erano presenti ospiti speciali come gli attori Vito e Andrea Roncato, la conduttrice Rai Metis De Meo, una delegazione del Comune gemellato di Auriol e anche la sezione Alpini della Protezione Civile di Verona, il cui ruolo è stato fondamentale nei giorni dell’alluvione, oltre agli ospiti istituzionali e l’Ordine dei Maestri Salumieri Modenesi al gran completo: 'Questo evento – ha spiegato Luisa Falchi Vecchi, presidente dell’Ordine dei Maestri Salumieri Modenesi – serve da un lato per rafforzare la conoscenza dei nostri prodotti di qualità, dall’altro per tramandare una tradizione, quella dell’arte salumiera, che prosegue da oltre cinque secoli. Il taglio del minizampone per gli studenti delle scuole primarie vuole raggiungere proprio questo obiettivo”. “In questa giornata tutta la comunità si riunisce nel segno di una tradizione – ha aggiunto Stefano Bortolamasi, il figlio dell'ideatore della manifestazione Sante Bortolamasi –, tante famiglie sono presenti ed è importante perché le piccole e grandi aziende del nostro territorio avranno futuro solo se riusciranno a trasmettere alle nuove generazioni la passione di chi li ha preceduti'.
Poco dopo lo scoccare di mezzogiorno, il maxi insaccato è stato sollevato con una gru dalla zamponiera e posato sulla tavolata, per il primo taglio, ad opera di Luisa Falchi Vecchi e del Sindaco Paradisi. A seguire, l’onore di tagliare il Superzampone è toccato, tra gli altri, a Vito, Stefano Bonaccini, Stefano Bortolamasi, Metis De Meo, al gruppo del Centro Le Querce, la Coperta Corta e Aut Aut, al deputato Stefano Vaccari, al Gran Maestro della Consorteria dell’Aceto Balsamico di Spilamberto Maurizio Fini, al Presidente dell’Associazione La San Nicola Giovanni Degli Angeli, al Consigliere regionale Luca Sabattini, alle Consigliere regionali Maria Costi e Ludovica Carla Ferrari, al Gruppo di Protezione Civile di Verona, alla Consigliera dell’Ordine dei Maestri Salumieri Cristina Quattrini Donadelli, Luca Levoni, alla Presidente Lions Club Castelnuovo Rangone Roberta Leo,, al Presidente Aseop Eros Bagni, alla vicesindaca di Vignola Anna Paragliola e ai Sindaci di Castelvetro e Marano Federico Poppi e Christian Tondi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon
Articoli Correlati
A Castelnuovo torna la festa del superzampone
Societa'
26 Novembre 2024 - 16:16

Societa' - Articoli Recenti
Cau, medici di base e guardia medica: la carica di specializzandi
Tra rinnovi e nuovi incarichi delle ultime settimane, sempre più consolidato il ricorsa a ..
14 Gennaio 2025 - 01:39
Sicurezza, il Siulp denuncia:  'Clima pesante sulle forze di polizia'
Leggi che non tutelano, dileggio sui social, anche con video artefatti, pene non certe. Il ..
13 Gennaio 2025 - 23:00
Spacca il vetro del finestrino e ruba borsa su auto al semaforo: arrestato
Gli agenti della Polizia di Stato di Modena hanno fermato un cittadino italiano di 33 anni, ..
13 Gennaio 2025 - 17:15
Sicurezza, l'assessore: 'Non abbiamo perso il controllo della città'
Alessandra Camporota risponde ad una interrogazione del consigliere Barani e richiama le ..
13 Gennaio 2025 - 16:59
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24