Il Consiglio dei ministri, ha approvato oggi un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali. Le nuove disposizioni entrano in vigore l'11 ottobre 2021.
SPETTACOLI E CULTURA
Teatri, cinema, concerti:In zona bianca, per gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all'aperto, la capienza consentita è del 100 per cento di quella massima autorizzata sia all'aperto che al chiuso. Inoltre l'accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19.
Musei: Nelle strutture museali è stata eliminata la distanza interpersonale di un metro.
SPORT Pubblico a eventi e competizioni sportive. La capienza consentita non può essere superiore al 75 per cento di quella massima autorizzata all'aperto e al 60 per cento al chiuso.
DISCOTECHE La capienza nelle sale da ballo, discoteche e locali assimilati non può essere superiore al 75 per cento di quella massima autorizzata all'aperto e al 50 per cento al chiuso. Nei locali al chiuso deve essere garantita la presenza di impianti di aerazione senza ricircolo dell'aria.
Sanzioni: In caso di violazione delle regole su capienza e green pass nei settori di spettacoli, eventi sportivi e discoteche, la chiusura si applica dalla seconda violazione.
Decreto riaperture: teatro, cinema e concerti tornano a capienza 100%
I provvedimenti in vigore dall'11 ottobre prevedono il 50% (dal 35% ipotizzato) per le discoteche, 60% per strutture sportive al chiuso
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, appello dei Verdi a Borghese: 'Inserisca almeno un piatto vegetariano'
Gratta&Vinci: buco di mezzo miliardo per i modenesi
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Articoli Recenti
Scandalo Amo, l'ex dipendente si oppone al decreto ingiuntivo: oggi c'è stata la prima udienza
Giovedì gastronomici: oggi ultimo appuntamento
Modena: Mezzetti ha reso omaggio a Corassori, primo sindaco di Modena
'Modena merita di più' incontra le forze dell'ordine: 'Integrazione tra forze e zone rosse funzionano, ma la Polizia di Stato torni al posto integrato'


