Nelle scorse settimane, l’arcivescovo-abate Erio Castellucci ha nominato un nuovo parroco, due amministratori e un collaboratore parrocchiale.
Don Matteo Malavolti, di 50 anni, è stato nominato parroco delle comunità di “Sant’Urbano I Papa” a Granarolo e “San Lorenzo Martire” a Riccò, situate nel Comune di Serramazzoni. Tale nomina avrà decorrenza dal 17 dicembre.
Don Malavolti resterà parroco delle comunità di Faeto, Monfestino, Pazzano, Pompeano, Sassomorello, Selva, Serramazzoni e Valle precedentemente a lui affidate.
Monsignor Giuliano Gazzetti (nella foto), che aveva finora ricoperto il ruolo di amministratore parrocchiale a Granarolo e Riccò, è stato nominato amministratore delle parrocchie “Beata Vergine Assunta-San Biagio” a Benedello e “Beata Vergine Assunta” a Crocette. Entrambe situate nel Comune di Pavullo nel Frignano. Mons. Gazzetti, di 69 anni, è stato ordinato nel 1983 ed è vicario generale dell’arcidiocesi e arciprete del Capitolo canonici della Basilica metropolitana.
Nelle comunità di Benedello e Crocette è stato nominato anche un collaboratore parrocchiale, don Enrico Reggianini, di 43 anni e ordinato nel 2007. Don Reggianini rimarrà inoltre collaboratore nelle parrocchie di Coscogno e Sant’Antonio di Pavullo.
L’arcivescovo ha infine nominato monsignor Maurizio Trevisan, di 50 anni, amministratore parrocchiale di “Sant’Andrea Apostolo” a Cadignano Mirasole, situata nel Comune di Lama Mocogno. L’incarico era stato reso vacante da don Roberto Montecchi, che sabato prossimo farà il suo ingresso nella parrocchia di Fiorano.
Monsignor Trevisan è stato ordinato nel 2004 ed è vicario episcopale per l’ambito pastorale, vicario foraneo a Pavullo nel Frignano e rettore del Seminario metropolitano.
Le nomine di Giuliano Gazzetti e Maurizio Trevisan avranno decorrenza dal 16 dicembre.
Diocesi di Modena, nuovo valzer di parroci

Giuliano Gazzetti amministratore a Benedello e Crocette, dove don Enrico Reggianini sarà collaboratore parrocchiale
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Sinistri stradali e documenti falsi: giornata di formazione per operatori Polizia Locale e di Stato

Scarica rifiuti edili sull’argine, scoperto grazie alle telecamere

Ordine Ingegneri Modena: il (tortuoso) percorso della sede da 210mila euro per 6 anni

Parco Novi Sad, il 'nuovo' trenino si è già rotto, servizio sospeso nel fine settimana