E Bassetti dice sì al lockdown solo per i non vaccinati
Il primario di Malattie infettive all'ospedale San Martino di Genova sposa l'idea dell'Austria di prevedere restrizioni solo per i non vaccinati
“Da medico non posso non pensare che si debba arrivare ad una vaccinazione universale, il modo in cui arrivarci spetta alla politica individuarlo. Dispiace che ci siano tante persone che non hanno capito che il vaccino è l’unico modo per metterci al sicuro completamente – prosegue il primario -. Guardate cosa sta succedendo nei Paesi dell’est Europa, dove c’è un atteggiamento contrario ai vaccini, mi chiamano colleghi disperati per quello che sta succedendo. I politici hanno passato un’estate intera a dibattere su vaccini, free vax, no vax, sì vax, un errore che gli italiani hanno compreso e alcuni risultati elettorali hanno fatto capire a chi non si era schierato a favore dei vaccini che quella era una strada sbagliata. Quando si sbaglia è giusto riparare e soprattutto vedere che la strategia italiana, da Draghi-Figliuolo in poi, l’Europa la sta vedendo come un esempio. Se prima l’esempio era la Gran Bretagna, adesso è l’Italia. Di questo sono orgoglioso e bisognerebbe che tutte le forze politiche ne siano orgogliose, il fatto che non ne parlino più vuol dire che forse hanno capito”, sottolinea Bassetti.
Il primario di Malattie infettive del San Martino di Genova fa anche un bilancio sull’andamento della campagna in Italia: “Credo che l’Italia non abbia commesso errori sulla campagna vaccinale, qualcosa forse si poteva far meglio sulla comunicazione, soprattutto all’inizio, ma dipendeva dal fatto che avevamo pochi dati. Però poi è stata una grandissima cavalcata che non si è mai fermata. Chi non ha avvertito un cambio di passo tra Arcuri e Figliuolo è perché non l’ha voluto avvertire, è stato un cambio di passo repentino, una vera e propria cavalcata. Figliuolo non ha mancato un hub, è andato in ogni regione, in ogni città, ad inaugurare gli hub e a vedere se le cose funzionavano. Ha fatto un lavoro eccellente e bisogna che tutti glielo riconosciamo. Sono un grande estimatore del generale Figliuolo”, conclude Bassetti.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Modena, omaggio ai carabinieri caduti in servizio a Castel d'Azzano
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea

 (1).jpg)

