Articoli Società

Agromafie, prestiti facili e finti fertilizzanti tossici sono il nuovo volto delle infiltrazioni

Agromafie, prestiti facili e finti fertilizzanti tossici sono il nuovo volto delle infiltrazioni
Agromafie, prestiti facili e finti fertilizzanti tossici sono il nuovo volto delle infiltrazioni

Il nuovo volto delle agromafie entra nelle aziende agricole attraverso un gesto apparentemente innocuo: la proposta di spargere compost sui terreni

Il nuovo volto delle agromafie entra nelle aziende agricole attraverso un gesto apparentemente innocuo: la proposta di spargere compost sui terreni


1 minuto di lettura

Le agromafie entrano nelle aziende agricole attraverso un gesto apparentemente innocuo: la proposta di spargere compost sui terreni. Un materiale presentato come fertilizzante naturale, offerto nemmeno a pagamento in cambio di denaro offerto ma in forma di prestito.

È da qui, dall'accettazione di questa che viene prospettata come opportunità, appetibile per imprenditori che magari necessitano di liquidità o di coprire spese o introiti mancati, che viene aperta la porta ad una forma di crimine che guiderà con esiti presumibilmente disastrosi, il futuro dell'azienda.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.