Esodo sicuro: punto informativo Polstrada oggi all'area Secchia Ovest
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Esodo sicuro: punto informativo Polstrada oggi all'area Secchia Ovest

La Pressa
Logo LaPressa.it

Tappa odierna dell'iniziativa di informazione e sensibilizzazione che unisce Autostrade per l'Italia e Polizia di Stato


Esodo sicuro: punto informativo Polstrada oggi all'area Secchia Ovest
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il tour della 'carovana', l'iniziativa nata dalla collaborazione di Autostrade per l'Italia e Polizia di Stato per sensibilizare sull'importanza della guida sicura in occasione dell'esodo estiivo, fa tappa oggi all'area di Servizio La Pioppa Ovest in A14 con i volontari dell’ANPAS.
La prima tappa del tour - che ogni anno accompagna le partenze e i rientri dalle vacanze estive - è prevista sabato 3 agosto sul versante bolognese dell’A14 Bologna Taranto nell’area di servizio “La Pioppa Ovest”, in previsione del primo weekend caratterizzato dai maggiori flussi di traffico dovuti all’esodo estivo.
La Polizia Stradale sarà presente in alcune aree di servizio della rete autostradale, insieme a personale di Autostrade per l’Italia per fornire agli uteni in transito, consigli utili sulla viabilità e assistenza.
Sarà allestito un punto di contatto per gli utenti in transito in cui saranno posizionati l’ufficio mobile, auto e moto della Polizia Stradale e dei gazebo dove ci saranno momenti di interazione con i viaggiatori, per sensibilizzarli sui temi collegati alla sicurezza stradale come la distrazione, l’utlizzo delle cinture di sicurezza, l’osservanza dei limiti di velocità o della distanza di sicurezza. Inoltre, attraverso percorsi interattivi che prevedono l’utliizzo di particolari visori, si potrà sperimentare la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

Sarà infine possibile ricevere in tempo reale, informazioni sul traffico e, in caso di necessità, anche assistenza medica grazie alla presenza di un’ambulanza con a bordo volontari dell’ANPAS, che eseguiranno agli utenti che lo richiederanno la misurazione della pressione e della saturazione dell’ossigeno, oltre ad interventi di primo soccorso in caso di emergenza. La carovana farà nuovamente tappa in Emilia-Romagna in occasione del controesodo sabato 31 agosto presso l’area di servizio “Secchia Est”, sull’A1 Milano Napoli, per agevolare gli utenti nell’ultmo weekend di controesodo.

La cooperazione tra Polizia di Stato e Gruppo Aspi si consolida quotidianamente lungo tutta la rete autostradale, con particolare attenzione in occasione degli incrementi dei flussi di traffico che caratterizzano l'esodo estivo attraverso un'attività coordinata di controlli e di promozione della sicurezza stradale denominata 'ViaggiAmo insieme 2024 – Polizia di Stato e ASPI per la sicurezza stradale'.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Martinelli

Societa' - Articoli Recenti
Rifiuti: il modello Aimag, che funziona da dieci anni, alieno a Modena
A confronto famiglie di quattro persone a Mirandola e Carpi, che da più di dieci anni ..
13 Gennaio 2025 - 13:30
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24