Ci siamo. Oggi, ottenuto ieri l'ok dei presidenti di Regione, il governo dovrebbe approvare il decreto che impone il green pass per spettacoli (cinema e teatri), viaggi, sport e, forse, sui ristoranti al chiuso. Un decreto che dovrebbe entrare in vigore il 26 luglio scongiurando così il rischio dei cambia di fascia. Lo stato di emergenza verrà prorogato fino al 31 dicembre.
Nel documento approvato dai presidenti di Regione si legge che è 'indispensabile che l’utilizzo delle certificazioni verdi sia esteso, a prescindere dal contesto epidemiologico territoriale di riferimento, alle seguenti attività: grandi eventi sportivi e di spettacolo, discoteche, fiere e congressi'. Il governo dovrebbe inserire anche i treni a lunga percorrenza, gli aerei e le navi e, come detto, anche i ristoranti al chiuso, ma per questi basterà soltanto la prima dose di vaccino.
Intanto Confindustria, come ha riportato ieri il quotidiano Il Tempo, propone il green pass anche sui luoghi di lavoro con sospensione dello stipendio in caso di assenza.
'L’esibizione di un certificato verde valido — si legge in una mail interna del direttore generale di Confindustria, Francesca Mariotti — dovrebbe rientrare tra gli obblighi di diligenza, correttezza e buona fede su cui poggia il rapporto di lavoro. In diretta conseguenza di ciò, il datore, ove possibile, potrebbe attribuire al lavoratore mansioni diverse da quelle normalmente esercitate, erogando la relativa retribuzione; qualora ciò non fosse possibile, il datore dovrebbe poter non ammettere il soggetto al lavoro, con sospensione della retribuzione in caso di allontanamento dell’azienda'.
Green pass, oggi il decreto. Confindustria: 'Niente stipendio per i non vaccinati'
Oggi il governo dovrebbe approvare il decreto che impone il green pass per spettacoli (cinema e teatri), viaggi, sport e, forse, sui ristoranti al chiuso
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, appello dei Verdi a Borghese: 'Inserisca almeno un piatto vegetariano'
Gratta&Vinci: buco di mezzo miliardo per i modenesi
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Agromafie, prestiti facili e finti fertilizzanti tossici sono il nuovo volto delle infiltrazioni
Modena, è morto a 77 anni Vincenzo Baschieri: lutto in Confcooperative
Stradello Sottopassaggio a Modena est, furgone incastrato
Modena, ecco il nuovo centro rifiuti a Ponte Alto da 2500 metri quadrati


