Lavori ex caserma Fanti, Gip non accoglie richiesta di archiviazione
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Lavori ex caserma Fanti, Gip non accoglie richiesta di archiviazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Italia Nostra: 'È necessario dunque accertare se per trasformare in condominio di lusso la Caserma Fanti sia stata osservata la disciplina edilizia'


Lavori ex caserma Fanti, Gip non accoglie richiesta di archiviazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Con una ordinanza di martedì scorso il Gip non ha accolto la richiesta di archiviazione del Pubblico Ministero e ha disposto la prosecuzione delle indagini sui lavori in corso nell'edificio vincolato dell'Ex Caserma Fanti di Modena. Ne dà conto Italia Nostra.
'È necessario dunque accertare se per trasformare in condominio di lusso la Caserma Fanti sia stata osservata la disciplina edilizia dettata dal Comune di Modena per il restauro scientifico, con il divieto di modificare le facciate dell’edificio vincolato e di alterare la distribuzione interna degli spazi - scrive Italia Nostra -. E il decreto che riconosce l’interesse storico e artistico dell’Ex Caserma Fanti, se ne tenga conto, registra l’articolazione dei prospetti in tre ordini di aperture, finestre quindi anche al piano terra (e vuole rispettata la tipologia delle caserme militari della prima metà dell’Ottocento).

Si deve in pratica indagare se sia stato commesso il reato di abuso edilizio e quello più grave di uso illecito di bene culturale. Basta guardare, la facciata su via Saragozza è stata modificata, le finestre al piano terra del partito architettonico vincolato dalla Direzione regionale beni culturali sono state trasformate nelle porte di misura giusta del passo di una moderna autovettura e gli unitari vasti spazi interni (la vincolata tipologia) sono stati alterati, frammentati in 32 appartamenti in regime di condominio. E’ fatta infine giustizia della posizione dell’Ufficio tecnico comunale che ha omesso di adempiere al proprio compito istituzionale di vigilare sulla osservanza della disciplina edilizia e anzi in conferenza di servizi ha abilitato la prosecuzione dei lavori di radicale ristrutturazione della Caserma, nell’erroneo – assurdo - convincimento che l’autorizzazione della Soprintendenza (non sovraordinata, come è stato anche di recente ripetuto, ma distinto autonomo ordine di competenze) prevalesse sulla vincolante disciplina edilizia comunale e avesse quindi esonerato dall’esercizio del compito di vigilanza'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Ridurre l'uso degli antibiotici: obiettivo raggiunto, ma si può fare di più
L'infettivologo AUSL Stefano Zona richiama l'attenzione sull'antibiotico resistenza. I ..
18 Aprile 2025 - 00:32
La famiglia della vittima: 'Piena solidarietà alla sindaca di Formigine'
'Non riteniamo corretto colpevolizzare o screditare un’intera comunità per il gesto ..
17 Aprile 2025 - 19:22
In 1200 in attesa della 'casa popolare': il Comune continua a puntare sull'Edilizia Sociale
Dei circa 500 nuovi alloggi che si andranno ad aggiungere ai 2.675 totali, 200 sono ..
17 Aprile 2025 - 15:36
Unimore, nuovo rettore: ecco il bando. In pole Rita Cucchiara
Insieme a lei corrono Tommaso Fabbri, Alessandro Capra e Giovanna Galli
17 Aprile 2025 - 12:29
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24