Articoli Società

Meteo, freddo da domani, crollo termico nei prossimi giorni

Meteo, freddo da domani, crollo termico nei prossimi giorni

Le temperature più estreme arriveranno tra lunedì e martedì con 'albe artiche' anche in Pianura Padana


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Da domani sabato 11 gennaio avremo il primo impulso freddo con precipitazioni che aggireranno le Alpi ed entreranno sia dalla Porta del Rodano sia dalla Porta della Bora: l'incontro dell'aria fredda con l'aria calda preesistente genererà piogge anche intense dalla Sardegna verso Lazio, Campania e resto delle regioni centrali; il peggioramento poi investirà nella seconda parte del sabato anche gli altri settori meridionali.
Si formerà un ciclone sul Tirreno meridionale alimentato da aria artica di provenienza sarmatica, in pratica dalla Russia europea al confine con le Repubbliche Baltiche.
La giornata con il crollo termico più intenso sarà domenica: si prevedono cali anche di 10°C al Centro-Sud con forte maltempo e locali nevicate fino a quote di bassa collina o addirittura quasi in pianura.
I numeri più estremi, infine, arriveranno tra lunedì e martedì con 'albe artiche' anche in Pianura Padana: le minime scenderanno fino a -5°C anche nelle principali città; nel contempo continuerà a piovere al Sud fino a martedì con rovesci e temporali potenzialmente alluvionali.
Un'Italia condizionata dunque dalle vacanze invernali dell'Anticiclone delle Azzorre tra i paesaggi di Scozia e Norvegia; intorno al Mare del Nord avremo alta pressione, sui nostri mari del Sud stazionerà un ciclone intenso e molto pericoloso.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.