articoliSocieta'
La Pressa
Questa mattina la Befana comunista di Rifondazione Comunista ha portato il carbone alla Gls di Modena. 'Con questo atto simbolico vogliamo manifestare tutta la nostra vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici di un'azienda che adotta comportamenti che riteniamo antisindacali' - si legge in una nota di Rifondazione, che poi attacca anche sul tema delle misure anto-covid. Da ricordare che l'azienda dopo le proteste ha comunque provveduto a un punto zero, con la esecuzione dei tamponi su tutti i lavoratori.
'Alla Gls di Modena il sindacato SiCobas ha denunciato in questa seconda ondata contagi sul 25% della forza lavoro e solo dopo la protesta del sindacato e l'incontro con il prefetto è stato disposto lo screening con il tampone su tutti i dipendenti - continua la nota -. Per risposta però l'azienda ha inviato lettere disciplinari a chi si è astenuto dal lavoro come forma collettiva di protesta sindacale'.
'Il carbone - ha sottolineato la Befana - non è solo per Gls, ma è simbolicamente anche per quelle istituzioni che non hanno predisposto protocolli per garantire la sicurezza sul lavoro: i lavoratori della logistica entrando letteralmente nelle case degli italiani e sono tra coloro che sono più a contatto con i cittadini. La tutela di chi opera in questo settore dovrebbe quindi essere massima, invece anche i sindacati denunciano in tutti i principali poli logistici italiani l'assenza di interventi puntuali del sistema sanitario capaci di prevenire la diffusione del contagio tra i lavoratori'.
Modena, la Befana comunista ha portato il carbone alla Gls

Da ricordare che l'azienda dopo le proteste ha comunque provveduto a un punto zero con la esecuzione dei tamponi su tutti i lavoratori
Questa mattina la Befana comunista di Rifondazione Comunista ha portato il carbone alla Gls di Modena. 'Con questo atto simbolico vogliamo manifestare tutta la nostra vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici di un'azienda che adotta comportamenti che riteniamo antisindacali' - si legge in una nota di Rifondazione, che poi attacca anche sul tema delle misure anto-covid. Da ricordare che l'azienda dopo le proteste ha comunque provveduto a un punto zero, con la esecuzione dei tamponi su tutti i lavoratori.
'Alla Gls di Modena il sindacato SiCobas ha denunciato in questa seconda ondata contagi sul 25% della forza lavoro e solo dopo la protesta del sindacato e l'incontro con il prefetto è stato disposto lo screening con il tampone su tutti i dipendenti - continua la nota -. Per risposta però l'azienda ha inviato lettere disciplinari a chi si è astenuto dal lavoro come forma collettiva di protesta sindacale'.
'Il carbone - ha sottolineato la Befana - non è solo per Gls, ma è simbolicamente anche per quelle istituzioni che non hanno predisposto protocolli per garantire la sicurezza sul lavoro: i lavoratori della logistica entrando letteralmente nelle case degli italiani e sono tra coloro che sono più a contatto con i cittadini. La tutela di chi opera in questo settore dovrebbe quindi essere massima, invece anche i sindacati denunciano in tutti i principali poli logistici italiani l'assenza di interventi puntuali del sistema sanitario capaci di prevenire la diffusione del contagio tra i lavoratori'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Societa' - Articoli Recenti
Dal Comune ok alla richiesta di deroga presentata dalla ditta appaltatrice. Da mesi il ..
31 Luglio 2022 - 10:04
La soluzione da remoto è molto flessibile per quanto riguarda l’aspetto organizzativo
31 Luglio 2022 - 08:47
La notizia della ricaduta è stata data dalla Casa Bianca che ha divulgato una nota del ..
31 Luglio 2022 - 00:02
Anche l'area verde comunale de Le Torri trascurata e simbolo di abbandono e degrado. La ..
30 Luglio 2022 - 17:10
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39