La vetrata della porta di ingresso infranta e all'interno un ragazzo, un giovane di origine ghanese, ferito ad un braccio dal padre di un altro giovane, italiano, fidanzato di una ragazza che poco prima aveva ricevuto pesanti parole a sfondo sessuale da un giovane di origine ghanese che stazionava insieme ad altri davanti ad uno dei negozi tristemente famosi negli anni per irregolarità e problemi di ordine pubblico. La ragazza passa nell'area a piedi e viene importunata dal giovane. I Carabinieri stanno ricostruendo l'esatta dinamica. Una molestia che al momento sarebbe stata limitata al livello verbale. Alcuni residenti riferiscono che il ragazzo avrebbe allungato le mani. Fatto sta che il fidanzato della ragazza che è con lei reagisce, innescando una lite con il ragazzo ghanese, senza conseguenze per nessuno dei due. La questione sembra risolta, fino a quando il padre del ragazzo fidanzato, residente in zona, viene a sapere dell'accaduto e decide di regolare i conti con lo straniero che alla vista dell'uomo in stato di ira decide di rifugiarsi nel negozio per trovare protezione. Invano. L'uomo si barrica all'interno. Gesto che scatena la reazione dell'uomo che nel tentativo di entrare rompe non si sa se volontariamente o involontariamente, la ventrata della porta di ingresso. Una volta dentro aggredisce lo straniero, ferendolo ad un braccio. Intervengono i Carabinieri, chiamati da alcuni che assistono alla scena. Sul posto i militari trovano entrambi. Le responsabilità sono in corso di accertamento. L'uomo è stato denunciato in stato di libertà, per minacce e percosse.
Nella foto, il negozio con la vetrata della porta di accesso sfondata
Molesta la ragazza del figlio, lui lo insegue e lo ferisce
In viale Gramsci, la reazione di un padre, denunciato per minacce e percosse, nei confronti di giovane ghanese che dopo una lite seguita ai sui apprezzamenti a sfondo sessuale si era rifugiato in un negozio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, appello dei Verdi a Borghese: 'Inserisca almeno un piatto vegetariano'
Gratta&Vinci: buco di mezzo miliardo per i modenesi
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Articoli Recenti
Scandalo Amo, l'ex dipendente si oppone al decreto ingiuntivo: oggi c'è stata la prima udienza
Giovedì gastronomici: oggi ultimo appuntamento
Modena: Mezzetti ha reso omaggio a Corassori, primo sindaco di Modena
'Modena merita di più' incontra le forze dell'ordine: 'Integrazione tra forze e zone rosse funzionano, ma la Polizia di Stato torni al posto integrato'


