Cinque feriti in un incidente stradale nel Reggiano, dove un pulmino di boy scout è finito contro un muretto sulla Sp513R, all'altezza del comune di Vetto, tra l'Appennino e la Val d'Enza, oggi pomeriggio intorno alle 18.30. A bordo c'erano nove persone: cinque scout minorenni e quattro accompagnatori. I feriti sono in totale cinque ma non è chiaro quanti di questi siano i minori. Quel che è finora emerso è che la situazione più seria è quella di una ragazzina, portata all'ospedale Maggiore di Parma in elisoccorso, ma non è in pericolo di vita: per lei si sospettano fratture a entrambe
le gambe. Gli altri quattro feriti sono stati portati con codici di lieve entità, per accertamenti, all'ospedale Sant'Anna di Castelnovo Monti.
La comitiva stava rientrando a casa col mezzo della parrocchia di Noceto, nel Parmense, dopo una giornata trascorsa a Montemiscoso, nel Reggiano, per un raduno con altri boy scout della zona. Illeso il conducente. Tra le ipotesi quella che l'uomo alla guida del mezzo possa aver avuto un colpo di sonno.
Sul posto, oltre ai mezzi di soccorso, anche i carabinieri e la polizia municipale.
Reggio, pulmino di scout contro un muro: cinque feriti

A bordo c'erano nove persone: cinque scout minorenni e quattro accompagnatorI
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
Ordine Ingegneri Modena: il (tortuoso) percorso della sede da 210mila euro per 6 anni

Parco Novi Sad, il 'nuovo' trenino si è già rotto, servizio sospeso nel fine settimana

Scuola Mirandola, docenti e genitori rispondono allo stato di agitazione sindacale: 'Nessun clima ostile, qualità didattica garantita'

Lido di Classe e Lido di Savio, valori Escherichia Coli alti: divieto di balneazione