Pubblicità
Caf Italia
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Pubblicità
articoliSocieta'

Porta Nord, utenti bus senza panchine e pensiline: 'E' incredibile, qui è peggio di prima'

La Pressa
Logo LaPressa.it

A pochi giorni dall'inaugurazione della riqualificazione urbana e viaria gli utenti bus increduli: 'Perch? non hanno pensato a noi?'


Porta Nord, utenti bus senza panchine e pensiline: 'E' incredibile, qui è peggio di prima'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Dopo il nostro articolo dei giorni scorsi sono diversi i cittadini e gli utenti dei bus che ci hanno segnalato disservizi  nelle fermate del servizio di trasporto pubblico nella porta nord della stazione di Modena. Appena inaugurati dopo i lavori da 1,8 milioni di euro che ne hanno ridisegnato l'assetto urbano e viario. La mancanza di pensiline e panchine aggiunge nuovi problemi

La riqualificazione urbana e viaria della porta nord della stazione ferroviaria già al centro di problemi denunciati dai pendolari e dagli utenti del trasporto pubblico urbano ed extraurbano. Oltre alla già segnalata riduzione del numero di parcheggi per auto, alla quasi scomparsa di quelli per le biciclette, le criticità sono soprattutto per gli utenti dei bus. Compresi quelli del servizio sostituivo Modena-Sassuolo.


L’unico spazio, non sempre libero, dove il mezzo può sostare è unico, da un lato della strada ed obbliga gli utenti (che hanno come indicazione la fermata dall'altro lato della strada), a pericolosi attraversamenti fuori dalle strisce pedonali.



Ma il problema è che non è chiara nemmeno la collocazione della fermata. Paradossalmente anche per un addetto alla biglietteria, posta all'accesso principale alla stazione, della società che gestisce il servizio. Lo incontriamo con aria perplessa davanti al cartello della fermata mentre prova a comprenderne collocazione e significato. 'Sono subissato dalle richieste e dalle critiche degli utenti che mi chiedono dove sia la fermata del bus sostitutivo della ferrovia Modena-Sassuolo' - dichiara. Sono venuto direttamente qui per rendermi conto del perché. In effetti non si vede e poi prendere il bus devono andare dall'altra parte della strada'


La fermata del bus, nonostante il rifacimento della strada, è stata confermata in via definitiva nella stessa posizione in cui, prima dei lavori, era stata spostata in via provvisoria. In una posizione dove il bus, per non intralciare, non si ferma, ma dalla quale (come mostrano una delle foto ), gli utenti devono ogni volta migrare verso il lato opposto della strada. Una fermata che oltre alla peculiarità di essere quantomeno poco identificabile, non ha alcun servizio per l'attesa degli utenti. Nemmeno una pensilina, nemmeno una panchina. Nulla. Incontriamo una donna in attesa del Pronto Bus. Stanca di stare in piedi, prova a sedersi sull'unico fittone presente. 'Sinceramente non capisco' - afferma sconsolata.  'Hanno rifatto la strada e la piazza e la situazione è peggiore di prima. Perché non ci hanno pensato a fare qualcosa per noi che prendiamo il bus? Se piove ci bagnamo e tante persone, soprattutto anziani, non possono essere obbligati a rimanere in piedi nell'attesa, magari sotto la pioggia'

Gi.Ga.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Caf Italia

Societa' - Articoli Recenti
Il gran 'rifiuto'
Contro il caos e i disagi del porta a porta in salsa modenese, i primi evidenti segnali di ..
26 Marzo 2023 - 07:28
A Mauro Forghieri sarà intitolato un..
Passa all'unanimità la proposta presentata dal capogruppo di Forza Italia Piergiulio ..
25 Marzo 2023 - 17:33
Carpi e Mirandola, l’oncologo ..
Il ringraziamento dell’Ausl al direttore dell’Unità operativa di Medicina Oncologica di..
25 Marzo 2023 - 16:04
Modena, 11.373 donazione di sangue in..
In lieve calo le donazioni nel comune di Modena dopo il boom durante la pandemia, mentre ..
25 Marzo 2023 - 14:04
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39