Sanzioni Russia e invio armi: flash mob contro a Modena
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Sanzioni Russia e invio armi: flash mob contro a Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Organizzato alle 15,30 in largo porta Bologna dal Coordinamento Modenese contro la Guerra


Sanzioni Russia e invio armi: flash mob contro a Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Dopo le manifestazioni contro le guerre della Nato dell’anno scorso ed i presidi di luglio e settembre, il Coordinamento Modenese contro la Guerra ha organizzato un flash mob per denunciare la diretta correlazione tra le scelte del governo sulle sanzioni alla Russia e sull’invio delle armi all’Ucraina e la crisi economica che sta colpendo le aziende della nostra provincia e delle nostra regione, strette tra l’ulteriore aumento dei costi dell’energia e la recessione che sta colpendo molti mercati europei, la Germania in primis'.
'Questa recessione - scrive il Coordinamento - è in buona parte causata dagli stessi fattori già citati ed è la conseguenza del totale assoggettamento dell’Europa alle scelte e agli interessi degli Usa, scelte che hanno anche portato l’Europa a restare silenziosa davanti al genocidio che Israele sta compiendo contro la popolazione di Gaza e agli attacchi contro gli altri stati del Medio Oriente, quali Libano e Siria. Il rapporto del Censis, appena pubblicato, conferma i peggiori timori sul declino della nostra nazione che spinge un numero di italiani sempre più alto a disinteressarsi della vita pubblica, un disinteresse indotto dall’atteggiamento di una classe politica di governo che sbandiera successi inesistenti e da un’opposizione che contesta il governo su argomenti secondari, condividendone le grandi scelte di politica internazionale che contribuiscono in maniera determinante al peggioramento delle condizioni di vita degli italiani. Contro queste scelte e contro il silenzio colpevole del mainstream - chiude il Coordinamento Modenese contro la Guerra - e nonostante il dossieraggio compiuto da alcuni ambienti vicini al Ministero della Difesa di Kiev che hanno dedicato alcune pagine alle attività svolte a Modena l’anno scorso, ritorna nelle strade di Modena per sensibilizzare i cittadini'.
Aderiscono all’iniziativa del Coordinamento il Comitato Fermare la Guerra, le Associazioni Carpi Consapevole, Kairòs. Vento dell’Est e il Movimento Indipendenza, il flash mob si svolgerà sabato 14 12 alle 15:30 h in Largo Porta Bologna, a Modena.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Spacca il vetro del finestrino e ruba borsa su auto al semaforo: arrestato
Gli agenti della Polizia di Stato di Modena hanno fermato un cittadino italiano di 33 anni, ..
13 Gennaio 2025 - 17:15
Sicurezza, l'assessore: 'Non abbiamo perso il controllo della città'
Alessandra Camporota risponde ad una interrogazione del consigliere Barani e richiama le ..
13 Gennaio 2025 - 16:59
Rifiuti: il modello Aimag, che funziona da dieci anni, alieno a Modena
A confronto famiglie di quattro persone a Mirandola e Carpi, che da più di dieci anni ..
13 Gennaio 2025 - 13:30
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24