A causa della concentrazione del parametro Escherichia coli superiore al valore limite, a Cesenatico è stato disposto un divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare di Villamarina.
I controlli di Arpae a tutela della salute pubblica, hanno infatti rilevato che nel tratto di mare di Villamarina da via Torricelli fino al confine con il Comune di Gatteo sono stati rilevati degli sforamenti dei valori per cui è stato istituto un temporaneo divieto di balneazione.
Nell'arco delle prossime 48 ore verranno ripetute le analisi.
'Gli effetti, del tutto temporanei - commenta il Comune di Cesenatico - del maltempo che ha colpito con violenza la Costa nella notte fra sabato e domenica scorsi intervengono anche sulla balneabilità, legati all'arrivo in mare delle acque di fiumi e canali ingrossati dal forte temporale, come programmato. Un fenomeno che in ogni analoga occasione è rientrato nell'arco delle 24 ore successive'.
L'ordinanza di divieto temporaneo di balneazione per motivi igienicosanitari è stata firmata oggi dal sindaco Matteo Gozzoli.
Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

L'ordinanza di divieto temporaneo di balneazione per motivi igienicosanitari è stata firmata oggi dal sindaco Matteo Gozzoli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione

Modena, torna il falso volantino del 'Ministero dell’Interno': segnalazioni in zona Est e zona Musicisti
Articoli Recenti
Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia