È tornato a circolare anche a Modena un falso volantino attribuito al Ministero dell’Interno, già noto in passato in altre città. Le segnalazioni, verificate, ci sono arrivate questa mattina da residenti in zona Musicisti, a Modena.
Il messaggio, apparentemente ufficiale, con intestazione del Ministero dell'Interno, invita i “non residenti” a lasciare le abitazioni ospitanti per rientrare al proprio domicilio, annunciando presunti controlli delle autorità. Una strategia che, secondo quanto già denunciato in passato dalle forze dell’ordine, rappresenta un trucco utilizzato dai ladri per entrare nelle case.
Abbiamo girato le segnalazioni alla Questura di Modena, che ci ha confermato che il volantino è un falso. Le forze dell’ordine raccomandano ai cittadini di non aprire a sconosciuti e di segnalare immediatamente ogni situazione sospetta al numero unico di emergenza 112. Questo falso avviso era già comparso nel marzo 2020 e nuovamente negli anni successivi in varie città italiane.
Anche a Modena, dunque, si rinnova l'appello alla massima attenzione, a non seguire le istruzioni indicate e a segnalare l'accaduto alle forze di Polizia.
Modena, torna il falso volantino del 'Ministero dell’Interno': segnalazioni in zona Est e zona Musicisti

Affisso ai portoni o nelle aree condominiali viene utilizzato da truffatori e ladri per farsi aprire
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città