Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese

Dal giugno 2023 si succedono le chiusure. L'ultima, a giugno, per installare i piloni della nuova filovia. Da lunedì 22 settembre e fino a fine ottobre per l'installazione dei nuovi cavi
Anche in questo caso per consentire i lavori alla rete filoviaria, si prevede la chiusura totale al traffico. Da lunedì 22 settembre fino a fine ottobre il tratto di strada tra viale Gramsci e via Finzi verrà sarà interessato dalla sospensione della circolazione nel tratto dei lavori, che procederanno per stralci ad avanzamento progressivo lungo la via.Nelle aree interessate dal cantiere sarà inoltre vietata la sosta, ma verrà garantito l’accesso alle attività laterali. Il percorso alternativo suggerito è strada Canaletto sud, via Attiraglio, via Levi Montalcini, via Montessori e strada Canaletto sud.
L’intervento di adeguamento della filovia, del valore di 750 mila euro, finanziato per 660 mila euro da risorse del Progetto periferie e per la parte rimanente da risorse residue, è gestito dalla società di trasformazione urbana CambiaMo che attua per conto del Comune il “Progetto periferie. Ri-generazione e innovazione”.
I lavori interessano la linea 11, una delle cinque filovie del servizio di trasporto urbano di Modena. I lavori, nel dettaglio, consistono nello smantellamento del tratto di filovia e nella contestuale realizzazione di un nuovo tratto di bifilare, della lunghezza di circa 400 metri, necessario all’instradamento del filobus nella viabilità modificata.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città