Nel 2024 crollato il numero di sbarchi
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

Nel 2024 crollato il numero di sbarchi

Data: / Categoria: Societa'
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Registrati 66.000 del 2024 con una riduzione del 58% rispetto al 2023. Sono oltre 12.000 quelli accolti in Emilia Romagna, il 9% del totale nazionale


Nel 2024 crollato il numero di sbarchi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nel 2024, i dati relativi al numero di sbarchi gli immigrati principalmente dal nord Africa sulle coste italiane mostrano una riduzione significativa rispetto al 2023, con solo 66.317 migranti arrivati. Questo rappresenta una diminuzione di 91.334 migranti (-58% rispetto al 2023) e una riduzione di circa 38.814 migranti (-37% rispetto al 2022).

L'accoglienza in Emilia-Romagna
Il dato di 12.528 migranti accolti nelle sue province in totale posiziona l'Emilia-Romagna tra le regioni con la più alta quota di accoglienza, pur avendo un numero di migranti inferiore rispetto a regioni come Lombardia (con 18.234 migranti) e Lazio (con 13.038 migranti). L'Emilia-Romagna accoglie oggi il 9% dei 139.000 migranti presenti oggi sul territorio nazionale. Nel dettaglio 8923 quelli presenti nei centri di accoglienza straordinaria e 3605 quelli presenti nei cosiddetti sai strutture destinate ad un accoglienza sul lungo periodo.
La provenienza dichiarata dai migranti sbarcati
Le percentuali relative alla distribuzione delle nazionalità dichiarate tra i migranti sbarcati sono le seguenti:
Bangladesh: 21%
Siria: 19%
Tunisia: 12%
Egitto: 6%
Guinea: 5%
Pakistan: 5%
Sudan: 3%
Eritrea: 3%
Mali: 3%
Gambia: 2%
Altre nazionalità: 21%

Bangladesh e Siria sono i due paesi con la maggiore rappresentanza, rispettivamente con il 21% e il 19% del totale degli sbarchi.
Tunisia, con il 12%, nonostante gli accordi con il governo Italiano per limitare le partenze, ha una percentuale significativa, seguita da Egitto (6%) e Guinea (5%).
Paesi come Pakistan, Sudan, Eritrea, Mali e Gambia hanno percentuali più contenute, ma comunque contribuiscono in modo rilevante al totale.

Gi.Ga.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Modena, a processo per aver letto un'enciclica durante la Messa
Quattro persone, sedute tra i banchi del Duomo di Modena, avevano iniziato a leggere ad alta..
22 Gennaio 2025 - 18:17
Apre Esselunga, si chiude un'era
L'apertura del negozio di Modena in strada Canaletto Sud segna anche rigenerazione e ..
22 Gennaio 2025 - 14:00
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24