articoliSocieta'
La Pressa

'Strage di Bologna, inaccettabile ci siano ancora segreti'

La Presidente del Senato oggi a Bologna: 'Avere giustizia significa anche alzare quel velo di omissis che per 40 anni la nostra storia ha vissuto'
“Sono state uccise persone innocenti per colpire al cuore i valori della nostra democrazia, è inaccettabile ed è inaccettabile che ancora ci siano veli. Basta con i segreti”. Lo ha detto la presidente del Senato Elisabetta Casellati incontrando a Bologna alcuni parenti delle vittime della strage alla stazione del 2 agosto 1980. “Sono qui – ha detto la presidente del Senato – per testimoniare la vicinanza delle istituzioni oggi a voi familiari. Noi siamo grati perché per 40 anni non vi siete mai dati per vinti nella ricerca della verità. Cercare la verità significa cercare giustizia e avere giustizia significa anche alzare quel velo di omissis che per 40 anni la nostra storia ha vissuto”. Casellati ha incontrato le famiglie delle vittime del Cortile d’onore di Palazzo d’Accursio insieme al sindaco di Bologna, Virginio Merola, al viceministro dell’Interno Vito Crimi e al presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. La cerimonia è proseguita in piazza Maggiore.
“In occasione del quarantesimo anniversario della strage della stazione, che provocò ottantacinque morti e oltre duecento feriti, desidero, a distanza di pochi giorni dalla mia visita a Bologna e dall’incontro nel luogo dell’attentato, riaffermare la vicinanza, la solidarietà e la partecipazione al dolore dei familiari delle vittime e alla città di Bologna, così gravemente colpiti dall’efferato e criminale gesto terroristico. Riaffermando, al contempo, il dovere della memoria, l’esigenza di piena verità e giustizia e la necessità di una instancabile opera di difesa dei principi di libertà e democrazia”. Ha detto in una nota il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
“In occasione del quarantesimo anniversario della strage della stazione, che provocò ottantacinque morti e oltre duecento feriti, desidero, a distanza di pochi giorni dalla mia visita a Bologna e dall’incontro nel luogo dell’attentato, riaffermare la vicinanza, la solidarietà e la partecipazione al dolore dei familiari delle vittime e alla città di Bologna, così gravemente colpiti dall’efferato e criminale gesto terroristico. Riaffermando, al contempo, il dovere della memoria, l’esigenza di piena verità e giustizia e la necessità di una instancabile opera di difesa dei principi di libertà e democrazia”. Ha detto in una nota il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Luglio 2019 - 06:19- Visite:49329
Parola d'Autore
13 Gennaio 2019 - 18:31- Visite:23550
Societa'
20 Agosto 2020 - 16:51- Visite:15789
Economia
30 Aprile 2020 - 11:21- Visite:15176
Societa'
20 Settembre 2020 - 19:59- Visite:14140
Politica
23 Ottobre 2020 - 12:35- Visite:13767
Societa' - Articoli Recenti
La decisione è arrivata nel corso della Conferenza Regione-Università. I 500 bus ..
25 Gennaio 2021 - 22:41- Visite:67
I sintomatici sono 125, gli asintomatici 75. Nove le persone ricoverate in Reparto, una in ..
25 Gennaio 2021 - 18:15- Visite:2124
'A oggi il numero cumulativo di positivi ogni 100mila abitanti ha fatto registrare cifre ..
25 Gennaio 2021 - 18:12- Visite:960
I volontari delle diverse associazioni sinora hanno svolto 69 uscite serali, distribuito 100..
25 Gennaio 2021 - 17:23- Visite:245
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130779
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:80545
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70259
In questo periodo solo il marito si recherà a fare al spesa, avendo al seguito ..
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62512