La cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti al progetto è avvenuta venerdì 9 alla presenza della dirigente scolastica, prof.ssa Alessandra Zoppello, e della referente di progetto, prof.ssa Giuliana Zanarini, affiancate dalle docenti Silvia Lugli, Alessandra Ciannameo e Tiziana Foccillo, insieme nell’organizzazione di questo intenso percorso che ha coinvolto complessivamente 928 studenti dell’Istituto, per un totale di 864 ore di attività e innumerevoli occasioni di confronto e crescita personale.“TeenMood” ha offerto, infatti, un ventaglio di esperienze che hanno permesso ai peer educator di mettersi in gioco come guide per i compagni e come ambasciatori della scuola. Tra i momenti salienti, l’accoglienza di alunni e famiglie durante gli open day e la partecipazione al Salone dell’Orientamento promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Modena, durante il quale i ragazzi hanno raccontato la scuola con le loro parole, condividendo valori ed esperienze autentiche.
TeenMood: la forza della Peer Education conquista l’Istituto 'Cattaneo Deledda'

Un viaggio tra orientamento, inclusione e cittadinanza attiva per cento studenti
La cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti al progetto è avvenuta venerdì 9 alla presenza della dirigente scolastica, prof.ssa Alessandra Zoppello, e della referente di progetto, prof.ssa Giuliana Zanarini, affiancate dalle docenti Silvia Lugli, Alessandra Ciannameo e Tiziana Foccillo, insieme nell’organizzazione di questo intenso percorso che ha coinvolto complessivamente 928 studenti dell’Istituto, per un totale di 864 ore di attività e innumerevoli occasioni di confronto e crescita personale.“TeenMood” ha offerto, infatti, un ventaglio di esperienze che hanno permesso ai peer educator di mettersi in gioco come guide per i compagni e come ambasciatori della scuola. Tra i momenti salienti, l’accoglienza di alunni e famiglie durante gli open day e la partecipazione al Salone dell’Orientamento promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Modena, durante il quale i ragazzi hanno raccontato la scuola con le loro parole, condividendo valori ed esperienze autentiche.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Il punto nascita ora è lontano, partorisce in ambulanza a Pavullo
Articoli Recenti
Bimbe dalla striscia di Gaza curate a Modena e Bologna

Modena al centro della chirurgia italiana: 90 specialisti al corso Sic-Ishaws

Turismo a Modena, se passi 2 notti in hotel la Camera di Commercio te ne regala una

Alloggiava in suite e non pagava mai: arrestato a Castelvetro