'Penso che il modo migliore per convincere gli indecisi a vaccinarsi sia tenerli fuori da stadi, ristoranti, teatri, discoteche e tutti i luoghi dove possono costituire un pericolo per gli altri'. E' questo il pensiero espresso da Roberto Burioni in un tweet di oggi. Un messaggio che arriva dopo quello allarmato di ieri. 'Il virus è cambiato (in peggio) ma i vaccini lo possono fermare. Facciamoci trovare pronti in ottobre vaccinando (con due dosi, una non basta) più gente possibile. Non ascoltate i funebri, i meteorologi e questa compagnia di giro che pur non sapendo cosa è un virus vi spiega la pandemia. Contro la variante delta (e quelle future) c'è solo una cosa da fare: vaccinarsi con due dosi. Con un virus così contagioso resistance is futile' - scrive sempre Burioni.
'Tener fuori i non vaccinati da stadi, teatri, ristoranti, discoteche'
Burioni: 'Il virus è cambiato (in peggio) ma i vaccini lo possono fermare. Con due dosi, una non basta'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Al Policlinico di Modena un nuovo spazio dedicato ai bambini negli ambulatori di Ortopedia
Gli incentivi economici ai medici per prescrivere meno rispettano la deontologia? 'No comment' del presidente dell'Ordine
Polizia locale, sit-in a Bologna del Sulpl in occasione della Assemblea Anci
Trecento nuovi carabinieri in arrivo in Emilia Romagna, quaranta in provincia di Modena


