Pubblicità
Caf Italia
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Pubblicità
articoliSocieta'

Viaggio nel Frignano sospeso: il vuoto creato dal coronavirus

La Pressa
Logo LaPressa.it

Intervista a Claudio Mucci, titolare del negozio di fotografia e telefonia Obiettivo Foto


Viaggio nel Frignano sospeso: il vuoto creato dal coronavirus
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Cominciamo oggi un viaggio nuovo, dentro l’Appennino. Un viaggio immaginario dato che non ci si può spostare, ma che possiamo fare attraverso le immagini e le comunicazioni via social. E’ un viaggio per capire cosa c’è dietro le finestre di chi deve stare in casa e ha lasciato la propria attività chiusa e vive questo momento con ansia, senza sapere quando potrà ricominciare, oppure si inventa un’alternativa per tenere viva comunque l’attesa dei suoi avventori. Racconteremo le storie di chi ora è in silenzio e aspetta le decisioni dall’alto, sperando di riavere se non la vita di prima, almeno la certezza che un giorno sarà tutto finito.

Cominciamo con Claudio Mucci, titolare del negozio di fotografia e telefonia “Obiettivo Foto” di Pavullo. “Io potrei tenere aperto” racconta Claudio “ma ho scelto di ricevere solo su appuntamento per fare sim dati per chi deve lavorare o studiare.


Ho preferito ridurre al minimo i contatti per ridurre al minimo il rischio di contagio e lavoro solo per chi ha bisogni urgenti”. Claudio ci ha concesso alcune sue foto che ritraggono Pavullo di notte. E’ un racconto per immagini che trasmettono un silenzio irreale che mai ci saremmo immaginati di questi tempi “se me l’avessero raccontato non ci avrei creduto” ha detto. Nemmeno noi, ma speriamo che queste immagini saranno presto soltanto un ricordo.



Stefano Bonacorsi - frignanonotizie@gmail.com


Stefano Bonacorsi
Stefano Bonacorsi

Modenese nel senso di montanaro, laureato in giurisprudenza, imprenditore artigiano, corrispondente, blogger e, più raramente, performer. Di fede cristiana, mi piace dire che sono ..   Continua >>


 

Caf Italia
Articoli Correlati
Strade con neve e ghiaccio in tutto l'appennino
La Provincia
22 Gennaio 2023 - 09:56
Covid, 107 contagi in Emilia Romagna e due morti
Societa'
09 Giugno 2021 - 16:26

Societa' - Articoli Recenti
Nel 2022 Emilia Romagna regione ..
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
Accogliere bene i turisti anche in ..
E' l'iniziativa proposta da My English School, presentata in piazza Roma. Ecco dove è come
21 Marzo 2023 - 00:41
I 150 anni dei Giuseppini del ..
Al Teatro Cittadella di Modena mercoledì sera alle 20.45 si terrà la proiezione del film ..
20 Marzo 2023 - 20:52
Tangenziale 'bucata', da lunedì 27 ..
La conferma di Anas al termine della riunione con gli enti locali
20 Marzo 2023 - 19:56
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39