La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi

Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi
Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi
Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi
Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi
Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi
Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi
Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi
Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi
Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi
Vivere: Vasco emoziona e si emoziona al Teatro Storchi

E' stato un pomeriggio speciale quello vissuto al Teatro Storchi di Modena. Vasco Rossi, insieme a Nanni Cagnone e Paul Vangelisti, in un evento a invito, ha partecipato alla presentazione del libro dedicato alla sua opera


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG
E' stato un pomeriggio speciale quello vissuto al Teatro Storchi di Modena. Vasco Rossi, insieme a Nanni Cagnone e Paul Vangelisti in collegamento, ha presentato - con un evento a invito - il libro che raccoglie suoi scritti inediti. 'Vivere | Living' è il titolo del volume pubblicato dal noto gallerista modenese Emilio Mazzoli che ha parlato del libro come 'una carezza a Vasco'. Artista che lo ha sempre affascinato, che iniziò a seguire per il suo fare, per il suo essere, per il suo scrivere canzoni, anche provocatorie, capaci di rompere gli schemi. 'Io sono provocatore - ha affermato Vasco - anche se spesso mi pento per le conseguenze che ne possono derivare'. E poi, rivolgendosi direttamente a Mazzoli, seduto in prima fila a fianco del sindaco Mezzetti, Vasco appare subito ammirato da lui. E raccont: 'E' bastato un incontro di alcune ore con lui per capire che c'era una grande affinità di idee, di pensieri. E' una delle persone con cui ho più affinità. Questo libro ha detto è una carezza a Vasco, e io la ricevo con grande piacere'. Vasco, sul palco del teatro Storchi, in parte in piedi e in parte a sedere su una sorta di sgabello, ha solo un tavolino ed una bottiglia di acqua davanti.
Oltre il pubblico, Sembra sereno, a suo agio, come al bar a Zocca. Si commuove quando rammenta la corriera che dalla montagna lo portava a Modena, e si fermava proprio davanti al teatro Storchi. Da li, la meta era lo studio del maestro di canto.
E Vasco Rossi, le sue emozioni le sa trasmettere, anzi le trasmette in modo naturale, contagioso. In empatia. E' così. Soprattutto quando parla del suo lavoro, della sua vita, del bisogno vitale e irrefrenabile di mettere le parole in musica perchè le parole, insieme fanno già musica, sono già canzoni che appunto 'vengono fuori già con le parole'. Anzi, dichiara di sentirsi meglio quando c'è la musica perché è quando c'è musica che le parole scorrono. Parole che nascono da sole per dare forma alla musica e che come tali è riduttivo chiamarle semplicemente testi. 'Meglio chiamarle 'liriche''- dice. Parole che sono già, in potenza, musica. Parole, migliaia quelle contenute nelle sue canzoni, che nel libro vengono scomposte e ricomposte. E lette, nell'appuntamento allo Storchi e in attesa dell'arrivo di Vasco, sul palco, da Mariangela Gualtieri.'Io ho fatto proprio solo questo nella vita, per 50 anni ho praticamente solo scritto.
Non ho imparato a parlare bene in pubblico, perché mi sono concentrato sul cantare. Quando c'è una musica sotto tutto cambia per me, non ho mai affinato questa capacità e ho pensato sempre e solo a scrivere delle canzoni' - afferma Vasco che, nel merito del libro, afferma: 'Considero questo libro d'arte un riconoscimento, come un premio, un oscar alle canzoni di Vasco Rossi, che sono state tradotte in inglese da questo poeta della beat generation, Paul Vangelisti, che conosco perché la beat generation è proprio la mia generazione in pratica, un po' prima ma più o meno è quella li, sono cresciuto con quelle poesie' - ha commentato il cantautore.Il volume presenta al pubblico una composizione inedita di testi che Vasco ha scritto durante la sua vita: note, pensieri e parole che nella pubblicazione s’intervallano ai versi delle più celebri e amate canzoni del rocker. Un’espressione libera e informale, slegata dalla musica e dalla necessità del verso che lascia libero sfogo al pensiero e all’emozione, aprendo nuove riflessioni sui testi delle canzoni. In apertura vengono pubblicati due preziosi interventi dei poeti Nanni Cagnone e Paul Vangelisti, i quali compiono una loro lettura personale della figura di Vasco in quanto rocker ma anche in quanto persona.
Ad arricchire il volume e accompagnare il lettore fra le pagine, le opere di Carlo Benvenuto, Marcello Jori, Rosanna Mezzanotte, Gianluca Simoni, tutto presenti in sala. Opere create ispirandosi ai brani suggestivi di Vasco Rossi.
Il libro è pubblicato in una tiratura limitata e numerata di 500 copie, più 50 copie non destinate alla vendita, acquistabile al prezzo di 100 euro fino ad esaurimento copie. Tutto il ricavato della vendita dei volumi verrà interamente devoluto al Gruppo Abele (non ci saranno detrazioni per le spese).Al termine dell'appuntamento, e all'uscita del teatro, Vasco Rossi è stato salutato da un grande numero di fans. Un saluto da lui ricambiato prima di entrare nel van che lo stava aspettando.Gi.Ga.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.