'Quante volte in FIAB ci siamo sentiti dire “anche io vorrei andare in bici, ma…” seguito da “non so che strade fare”, “ho paura del traffico”, “come mi vesto per non sudare”, o “la spesa dove la metto”? Tutti dubbi leciti per chi vorrebbe cambiare le proprie abitudini di mobilità e nonostante una distanza limitata da affrontare si ritrova a pedalare in una situazione che percepisce complicata per la sua pratica' - affermano i promotori dell'iniziativa.
'Per rispondere a questo bisogno abbiamo pensato di condividere la nostra esperienza di ciclisti urbani e aiutare le persone a superare le prime difficoltà: basta compilare un modulo online dove vengono richiesti il punto di origine e quello di destinazione del tragitto, il giorno e l’orario della settimana che interessano. Studieremo il tracciato più veloce e sicuro, e ci accorderemo per un primo tragitto con un nostro socio volontario.
Il progetto è nella sua fase sperimentale ed è gratuito, rivolto ai soli maggiorenni in residenti in provincia in base alle disponibilità dei nostri soci. L’invito è rivolto anche alle aziende ed ai mobility manager che vogliono sensibilizzare i propri dipendenti.