rubricheRuote Libere
La Pressa
'Nessuna novità sul fronte della spendibilità dei 285 milioni stanziati per tamponare il caro-gasolio, nessuna novità sul fronte normativo e della riforma del settore, nessun passo avanti per porre un freno alla concorrenza selvaggia che sta dequalificando il settore o per ripensare il ruolo delle Motorizzazioni. In compenso la solita inutile e sterile certezza: la costituzione di un ennesimo Tavolo per affrontare le criticità del settore. E' questo quello che è emerso dall'incontro di ieri al Mit tra il viceministro Rixi e le associazioni di rappresentanza che siedono all'Albo dell'Autotrasporto'. A parlare è la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini.
'La nota diramata al termine dell'incontro di ieri ha il sapore di quei comunicati senza tempo: sarebbe potuta uscire ieri come un anno fa, o cinque anni fa, sempre uguale, sempre la stessa, cambiando solamente il nome del referente del Ministro, perché gli stessi nomi dei rappresentanti delle associazioni spesso sono immutati e immutabili - continua Cinzia Franchini -.
Da una parte il Governo che riconosce i problemi dell'autotrasporto e dice di condividere le legittime richieste delle aziende, dall'altra i rappresentanti delle associazioni che ciclicamente si ritrovano all'Albo e, in modo autoreferenziale, rispettano il gioco delle parti avanzando richieste e accettando che nessuna di queste trovi realizzazione pratica'.
'Un teatro che, in modo ormai grottesco, mette in scena sempre la stessa conclusione: un Tavolo permanente che, in questo caso, si dice verrà convocato con frequenza mensile. E tutti, come nella migliore tradizione, fingono di credere che davvero stavolta le cose andranno diversamente, che stavolta il Tavolo partorito sarà quello giusto. Intanto il mondo vero, quello delle imprese, dei piccoli imprenditori, degli autotrasportatori monoveicolari, combatte per non arrendersi, per non chiudere o per non cedere al baratro della illegalità. Un mondo che resiste, ormai assuefatto a promesse alle quali nessuno crede più - chiude Cinzia Franchini -. Eppure, lo vogliamo dire, fuori dall'Albo c'è vita e la rappresentanza vera, slegata da interessi economici legati a pedaggi e formazione, è possibile e per questo Ruote Libere continuerà a lavorare'.
'Autotrasporto, il Tavolo ministeriale ha partorito... un nuovo Tavolo'

Cinzia Franchini: 'Fuori dall'Albo c'è vita e la rappresentanza vera, slegata da interessi economici legati a pedaggi e formazione, è possibile'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'La nota diramata al termine dell'incontro di ieri ha il sapore di quei comunicati senza tempo: sarebbe potuta uscire ieri come un anno fa, o cinque anni fa, sempre uguale, sempre la stessa, cambiando solamente il nome del referente del Ministro, perché gli stessi nomi dei rappresentanti delle associazioni spesso sono immutati e immutabili - continua Cinzia Franchini -.
Da una parte il Governo che riconosce i problemi dell'autotrasporto e dice di condividere le legittime richieste delle aziende, dall'altra i rappresentanti delle associazioni che ciclicamente si ritrovano all'Albo e, in modo autoreferenziale, rispettano il gioco delle parti avanzando richieste e accettando che nessuna di queste trovi realizzazione pratica'.
'Un teatro che, in modo ormai grottesco, mette in scena sempre la stessa conclusione: un Tavolo permanente che, in questo caso, si dice verrà convocato con frequenza mensile. E tutti, come nella migliore tradizione, fingono di credere che davvero stavolta le cose andranno diversamente, che stavolta il Tavolo partorito sarà quello giusto. Intanto il mondo vero, quello delle imprese, dei piccoli imprenditori, degli autotrasportatori monoveicolari, combatte per non arrendersi, per non chiudere o per non cedere al baratro della illegalità. Un mondo che resiste, ormai assuefatto a promesse alle quali nessuno crede più - chiude Cinzia Franchini -. Eppure, lo vogliamo dire, fuori dall'Albo c'è vita e la rappresentanza vera, slegata da interessi economici legati a pedaggi e formazione, è possibile e per questo Ruote Libere continuerà a lavorare'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Ruote Libere
14 Aprile 2023 - 16:35
Ruote Libere
28 Marzo 2023 - 15:14
Ruote Libere
23 Marzo 2023 - 16:55
Ruote Libere
04 Marzo 2023 - 15:39
Ruote Libere
06 Febbraio 2023 - 15:26
Ruote Libere - Articoli Recenti
Franchini: 'Le risorse per formazione e riduzione compensata dei pedaggi autostradali ..
14 Aprile 2023 - 16:35
Presidente Ruote Libere Cinzia Franchini: 'Se colossi del settore mettono in pratica azioni ..
28 Marzo 2023 - 15:14
Franchini: 'Penso anche al mancato rispetto rispetto dei tempi di guida-riposo, all'uso di ..
23 Marzo 2023 - 16:55
Ruote Libere - Articoli più letti
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50
Il testo precisa che fino al 31 dicembre 2021 si applicheranno le disposizioni contenute del..
14 Ottobre 2021 - 17:27
Ruote Libere: 'Noi avevamo preventivato questo esito, ma resta il danno di immagine che chi ..
27 Settembre 2021 - 14:29
'Le critiche al green pass possono essere mosse da ciascuno, ma farne una battaglia di ..
25 Settembre 2021 - 12:14