I carabinieri visitano il cantiere e loro mostrano documenti falsi: arrestati
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

I carabinieri visitano il cantiere e loro mostrano documenti falsi: arrestati

La Pressa
Logo LaPressa.it

E' successo a Lama Mocogno. Nelle carte di identità e nei passaporti rumeni le foto erano le loro, le generalità no. Arresto convalidato, ma in stato di libertà


I carabinieri visitano il cantiere e loro mostrano documenti falsi: arrestati
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il sospetto dei carabinieri alla vista dei loro documenti di identità che presentavano alcune anomalie, si è dimostrato fondato al momento delle verifiche effettuate anche nell'appartamento dove i due operai alloggiavano dove al confronto con altri documenti, è emerso che quelli mostrati ai Carabinieri al momento del controllo in un cantiere, erano falsi. Foto giusta ma generalità non corrispondenti.

L'irregolarità è stata riscontrata all'interno di un cantiere edile nel comune di Lama Mocogno, dove i Carabinieri della locale stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pavullo nel Frignano stavano effettuando uno  specifico servizio volto a verificare la correttezza delle posizioni lavorative delle maestranze occupate presso i cantieri edili.
Durante il controllo dei documenti di identità degli operai che stavano lavorando hanno rilevato alcune anomalie su una carta d’identità rumena valida per l’espatrio esibita da uno dei lavoratori, trovato in possesso anche di un passaporto moldavo. 
 
Analoghi dubbi sono sorti anche sulla copia di una carta d’identità rumena esibita da un altro lavoratore. Da qui la necessità di ulteriori accertamenti che hanno portato i militari al domicilio di due uomini, in provincia di Reggio Emilia, procedendo a una perquisizione, e rinvenendo la carta di identità rumena in precedenza esibita in copia, nonché documenti moldavi attestanti le reali generalità del soggetto.
 
I successivi accertamenti svolti con il supporto del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia ed una comparazione speditiva da specimen di validi/analoghi documenti rilasciati dalle Autorità Rumene hanno consentito di certificare la falsità delle carte di identità rinvenute, riportanti false generalità e l’effige fotografica dei due cittadini moldavi, subito enunciati alla Procura per possesso di documenti falsi validi per l’espatrio e attestazione di false generalità a pubblico ufficiale.
Gli arrestati sono stati giudicati rispettivamente dal tribunale di Modena e dal tribunale di Reggio Emilia, che hanno convalidato gli arresti e poi rimesso in libertà i due uomini. 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Voto San Prospero, Borghi e Baraldi non mollano: il Pd fa l'equilibrista
Sabato l'annuncio da parte di Vaccari e Silvestri. Una strategia equilibrista che potrebbe ..
12 Marzo 2025 - 05:44
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
Il sisma si è verificato intorno alle 6.40, con epicentro a 5 chilometri da Montefiorino...
11 Marzo 2025 - 11:40
Pavullo, il nuovo coordinatore Fdi corregge la foto... Via le corna
Le noiose regole del protocollo e del 'politicamente corretto' hanno avuto la meglio e oggi ..
10 Marzo 2025 - 16:57
Mirandola: bivaccano in stazione, al via espulsione per due cittadini marocchini
Nel corso dei controlli della Polizia locale individuati tre cittadini marocchini. Uno solo ..
10 Marzo 2025 - 13:55
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48