Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
notiziarioLa Provincia

Bomporto, il ponte Aec prende forma

La Pressa
Logo LaPressa.it

In corso l'assemblaggio della struttura, in estate previsto il montaggio delle fondazioni


Bomporto, il ponte Aec prende forma
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Proseguono i lavori del ponte di Bomporto sul fiume Panaro lungo la strada provinciale 1. Un appalto da circa 4 milioni di euro vinto dalla Aec di Zaccarelli (la stessa Aec coinvolta nell'inchiesta cemento farlocco di Finale Emilia). In questi giorni a Bomporto sono in corso di lavori di assemblaggio, in un'area attigua al cantiere, dei componenti in metallo della struttura, realizzati in una azienda specializzata del Veneto. In estate il cronoprogramma dei lavori prevede il trasporto e montaggio della struttura, tramite carrelli ed elevatori mobili, a fianco del ponte attuale che sarà successivamente demolito. Nel frattempo procedono i lavori di realizzazione delle fondazioni fuori dall'alveo della nuova infrastruttura costituite da dieci pali (cinque per lato del ponte) in cemento armato interrati con una profondità 40 metri.  

 

 



Il costo dell'opera è di oltre quattro milioni di euro, finanziati dalla Protezione civile regionale con le ordinanze post sisma. Per verificare l'andamento dei lavori, mercoledì 5 aprile, Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia, Alberto Borghi, sindaco di Bomporto, e Maurizia Rebecchi, sindaco di Ravarino hanno effettuato un sopralluogo in cantiere. «Stiamo rispettando i tempi previsti - ha sottolineato Muzzarelli - per completare un'opera strategica nei collegamenti tra il territorio modenese e bolognese. Il nuovo ponte, inoltre, garantirà una circolazione più snella e sicura». Il ponte attuale, costruito nel 1914, è stato danneggiato dal sisma del 2012; attualmente si circola a senso unico alternato regolato da semaforo con divieto di transito ai mezzi pesanti. Il nuovo ponte di Bomporto sarà a campata unica di 80 metri e due archi di altezza di 12 metri circa con una carreggiata larga 14 metri a due corsie e due piste ciclabili laterali. L'eliminazione delle pile intermedie in alveo - fa sapere la provincia in una nota - comporterà anche un significativo miglioramento dal punto di vista idraulico.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Stop della Regione anche al punto ..
Carenza di personale che non garantirebbe più la sicurezza. Dal 1° giugno non si nascerà ..
24 Maggio 2023 - 01:03
Serramazzoni, senso unico alternato ..
La strada era chiusa da alcuni giorni a causa della caduta di detriti sulla sede viaria
23 Maggio 2023 - 18:11
Carpi: spacciatore arrestato in ..
A seguito di un controllo dei carabinieri su una auto in sosta. A bordo alcune persone e 13 ..
23 Maggio 2023 - 17:25
Soliera, denunciato per rifiuto ..
La patente è stata immediatamente ritirata e il veicolo sequestrato per la successiva ..
23 Maggio 2023 - 15:57
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57