Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
notiziarioLa Provincia

Carpi, positivo un operatore in scuola d'infanzia: 17 bimbi in quarantena

La Pressa
Logo LaPressa.it

E' asintomatica e avrebbe contratto il virus da un focolaio domestico. Diciassette bambini di 4 e 5 anni e 3 operatori a casa


Carpi, positivo un operatore in scuola d'infanzia: 17 bimbi in quarantena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




La Direzione dell’Azienda USL di Modena e il Sindaco di Carpi hanno comunicato questa mattina un caso di positività al covid-19 in un operatore di una sezione di scuola d’infanzia del comune di Carpi. La positività è verosimilmente da attribuire a un focolaio famigliare diagnosticato nei giorni scorsi; la persona, asintomatica, è stata subito posta in isolamento domiciliare ed è stato programmato il tampone, con risultato positivo refertato nella giornata di ieri.

La persona ha frequentato la scuola fino a venerdì 4 settembre e ha interrotto immediatamente l'attività in attesa di tampone; nei giorni successivi è rimasta in isolamento, e a seguito dell’accertamento della positività, è scattata l’indagine epidemiologica che ha coinvolto anche la scuola.
Il Dipartimento di Sanità pubblica Ausl insieme alla Pediatria di Comunità hanno dunque posto in isolamento precauzionale, per 14 giorni a partire dall’ultimo contatto stretto con la persona risultata positiva, i bambini della sezione coinvolta (17 bambini di 4 e 5 anni) e i colleghi dell’operatore (3 adulti).


Verranno tutti sottoposti, prima del termine dell'isolamento, a tampone oro-faringeo.

Non è invece necessario l'isolamento dei familiari dei bambini, né degli insegnanti e dei bambini delle altre sezioni in quanto non sono contatti diretti del caso.

Le istituzioni coinvolte hanno messo in atto le procedure previste dal protocollo per la gestione di casi di positività al covid-19 in ambiente scolastico, collaborando all’indagine epidemiologica e alle attività di contact tracing (ricerca e gestione dei contatti), fornendo la necessaria informazione alle famiglie dei bambini interessati e provvedendo alla sanificazione degli ambienti.

Caso confermato in ambiente scolastico: cosa accade

-       A seguito di positività al tampone di studenti o personale scolastico l’Ausl avvia l’indagine epidemiologica e le attività di contact tracing (ricerca e gestione dei contatti)

-       Per agevolare tali attività, il referente scolastico per covid-19 dovrà collaborare attivamente fornendo le informazioni necessarie (insegnanti e alunni presenti, assenti, persone con fragilità) e contribuendo a ricostruire i contatti stretti avvenuti nelle 48 ore prima della comparsa dei sintomi e quelli avvenuti nei giorni successivi fino all’inizio dell’isolamento

-       Per gli alunni ed il personale scolastico individuati come contatti stretti del caso confermato covid-19 si provvederà alla prescrizione della quarantena per i 14 giorni successivi all’ultima esposizione. La valutazione dello stato di contatto stretto è di competenza dell’Ausl e le azioni sono intraprese dopo una valutazione della eventuale esposizione. L’Ausl fornirà alle famiglie dei minori eventualmente coinvolti informazioni sulle misure da seguire durante l’isolamento precauzionale

-       È prevista una sanificazione degli spazi della scuola utilizzati dalla persona positiva

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Degrado e rifiuti: a Carpi con Aimag la situazione è questa
Lettere al Direttore
22 Settembre 2023 - 11:33
Carpigate, Simone Morelli assolto da ogni accusa
La Provincia
18 Settembre 2023 - 09:25

La Provincia - Articoli Recenti
Finale, incendio all'esterno della ..
Le fiamme hanno riguardato un cumulo di circa 3000 balloni, per un peso di circa 1500 ..
22 Settembre 2023 - 17:14
Gli appuntamenti del fine settimana a..
Dalla rassegna dedicata all'aceto e 'al sapore' di Nonantola, al Vintage Pride Market di ..
22 Settembre 2023 - 00:01
Cavezzo: sinergia tra cittadini e ..
Vittime del furto uno studente e una bambina. Importante anche la pubblicazione delle bici ..
18 Settembre 2023 - 18:25
Pievepelago e Fanano, multe a ..
In due casi è stata emessa la sanzione per il mancato possesso del tesserino, per ..
18 Settembre 2023 - 11:00
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ..
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48