Sassuolo: locale da ballo operava senza licenza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sassuolo: locale da ballo operava senza licenza

La Pressa
Logo LaPressa.it

Attività irregolare scoperta e bloccata dalla Polizia di Stato nel corso di controlli che hanno portato all'identificazione di 22 persone, 10 con precedenti


Sassuolo: locale da ballo operava senza licenza
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nella notte di sabato 24 febbraio, a Sassuolo, la Polizia di Stato ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dello spaccio di stupefacenti e dell’abuso di bevande alcooliche tra i giovani nelle serate della movida.
L’attività, coordinata da personale del Commissariato di Sassuolo e svolta col personale della Guardia di Finanza e una unità cinofila antidroga della Polizia Locale, è stata mirata ai controlli sui locali pubblici, anche a fini di verifiche di carattere amministrativo.

Nel corso di un controllo su un’associazione culturale che dispone di alcuni locali dove nei fine settimana confluiscono numerose persone di giovane età, provenienti anche da altre province, per partecipare ad eventi musicali pubblicizzati sui canali di alcuni social media, è stato accertata l'attività di irregolare di locale da ballo. L'attività veniva svolta senza licenza.
Nel complesso sono state identificate 22 persone di cui 10 riportanti precedenti di polizia.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Furto all'Agriverde di Medolla: arrestati due ladri
La Provincia
23 Aprile 2025 - 18:23
Sassuolo, di nuovo in Serie A
Le Vignette di Paride
14 Aprile 2025 - 11:51

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
'Concerto Modena City Ramblers: sconcerta leggerezza del Comune di Spilamberto'
Lo dichiara il senatore Michele Barcaiuolo, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia in ..
24 Aprile 2025 - 21:55
Frana di Boccassuolo, firmato lo stato di crisi regionale
Il decreto, a cura della sottosegretaria alla Presidenza, Rontini, permette di attivare ..
24 Aprile 2025 - 18:45
Castelvetro, i 100 anni della ex staffetta partigiana Concetta Manfredini
Oggi precisa che ha sempre festeggiato il suo compleanno il giorno dopo, cioè il 25 aprile,..
24 Aprile 2025 - 15:18
Lutto nazionale per il Papa: confermato a Spilamberto concerto dei Modena City Ramblers
L'evento, come spiegato dal sindaco Massimo Glielmi in una risposta della Lista civica per ..
24 Aprile 2025 - 08:00
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48