Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nella notte di sabato 24 febbraio, a Sassuolo, la Polizia di Stato ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dello spaccio di stupefacenti e dell’abuso di bevande alcooliche tra i giovani nelle serate della movida.
L’attività, coordinata da personale del Commissariato di Sassuolo e svolta col personale della Guardia di Finanza e una unità cinofila antidroga della Polizia Locale, è stata mirata ai controlli sui locali pubblici, anche a fini di verifiche di carattere amministrativo.
Nel corso di un controllo su un’associazione culturale che dispone di alcuni locali dove nei fine settimana confluiscono numerose persone di giovane età, provenienti anche da altre province, per partecipare ad eventi musicali pubblicizzati sui canali di alcuni social media, è stato accertata l'attività di irregolare di locale da ballo. L'attività veniva svolta senza licenza.
Nel complesso sono state identificate 22 persone di cui 10 riportanti precedenti di polizia.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>