notiziarioLa Provincia
La Pressa

Savignano, il sindaco: 'Altissimo numero contagi, chiudiamo palestre'

'In questo momento non possiamo permetterci che, all’interno delle palestre comunali, vengano eseguiti allenamenti sportivi senza l’utilizzo della mascherina'
Il sindaco di Savignano Enrico Tagliavini, in mattinata, ha firmato una ordinanza in cui dispone la sospensione delle attività nelle palestre comunali per le attività extrascolastiche.
'L’altissimo numero dei contagi nel comune, che ha raggiunto il numero mai visto di 58 in una sola settimana (che corrisponde a un indice di casi settimanali ogni 100mila abitanti di 625), è alla base di questa decisione. Sono molto dispiaciuto - dichiara il sindaco Tagliavini -. Ma in questo momento non possiamo permetterci che, all’interno delle palestre comunali, vengano eseguiti allenamenti sportivi senza l’utilizzo della mascherina e senza distanziamento. Dobbiamo stringere i denti e fare il possibile per evitare che questo maledetto virus prenda il sopravvento tutelando il più possibile la campagna vaccinale che è appena partita”.
Tali allenamenti sono stati resi possibili, in base alla legislazione vigente, dietro presentazione, da parte delle società sportive e delle rispettive federazioni sportive, di attestazioni che dichiaravano che praticamente tutte le attività agonistiche erano attività di interesse nazionale.
Una modalità che ha appunto permesso la ripresa di praticamente tutte le attività sportive all’interno delle palestre.
L’ordinanza fa salva l’attività sportiva all’aperto purché con distanziamento minimo di 2 metri e svolte in modalità individuale oltre alle attività delle istituzioni scolastiche e a quelle delle squadre che partecipano a campionati professionistici.
'L’altissimo numero dei contagi nel comune, che ha raggiunto il numero mai visto di 58 in una sola settimana (che corrisponde a un indice di casi settimanali ogni 100mila abitanti di 625), è alla base di questa decisione. Sono molto dispiaciuto - dichiara il sindaco Tagliavini -. Ma in questo momento non possiamo permetterci che, all’interno delle palestre comunali, vengano eseguiti allenamenti sportivi senza l’utilizzo della mascherina e senza distanziamento. Dobbiamo stringere i denti e fare il possibile per evitare che questo maledetto virus prenda il sopravvento tutelando il più possibile la campagna vaccinale che è appena partita”.
Tali allenamenti sono stati resi possibili, in base alla legislazione vigente, dietro presentazione, da parte delle società sportive e delle rispettive federazioni sportive, di attestazioni che dichiaravano che praticamente tutte le attività agonistiche erano attività di interesse nazionale.
Una modalità che ha appunto permesso la ripresa di praticamente tutte le attività sportive all’interno delle palestre.
L’ordinanza fa salva l’attività sportiva all’aperto purché con distanziamento minimo di 2 metri e svolte in modalità individuale oltre alle attività delle istituzioni scolastiche e a quelle delle squadre che partecipano a campionati professionistici.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
14 Marzo 2020 - 17:43- Visite:16908
La Provincia
05 Maggio 2020 - 18:51- Visite:14412
La Nera
24 Agosto 2017 - 10:56- Visite:10997
Societa'
22 Ottobre 2020 - 18:36- Visite:9438
La Provincia - Articoli Recenti
Dal prossimo 2 marzo la postazione si sposterà da via Dante Alighieri 23 al parcheggio ..
23 Febbraio 2021 - 14:19- Visite:136
Undici le persone ricoverate in Reparto, una in Terapia intensiva. I sintomatici sono 228, ..
22 Febbraio 2021 - 17:46- Visite:3061
Consapevole della imminente perquisizione ha preferito consegnare direttamente 15 grammi di ..
22 Febbraio 2021 - 11:22- Visite:668
La Provincia - Articoli più letti
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43- Visite:158652
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48- Visite:41072
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57- Visite:36848
Trincia: 'Arrestato Claudio Foti, responsabile del Centro Hansel e Gretel, lo stesso da cui ..
27 Giugno 2019 - 15:22- Visite:34575