Domenica 25 febbraio alle 17 al Cinema Bristol di Savignano sul Panaro, in via Tavoni 958, presentazione del nuovo progetto di film-documentario Kissing Gorbaciov a cura di Andrea Paco Mariani, Luigi D'Alife & SMK Factory. Nel 1988 a Melpignano, un piccolo paesino del Salento, avviene un evento storico: per la prima volta dei gruppi rock sovietici si esibiscono oltrecortina. La primavera successiva saranno alcune band italiane, tra le quali i CCCP, ad esibirsi in Unione Sovietica. Attraverso materiale d'archivio inedito e le testimonianze dei diretti protagonisti, scopriremo l'incredibile storia del tour che riuscì a creare un ponte tra due mondi fino ad allora divisi, attraverso un linguaggio che non ha bisogno di interpreti, la musica. A fine proiezione, appuntamento al circolo Ribalta di Vignola con 'Ribalta sotto il muro' cibo e musica oltrecortina.
Stefano Soranna
Savignano, domenica 25 febbraio il docufilm Kissing Gorbaciov

A fine proiezione, appuntamento al circolo Ribalta di Vignola con 'Ribalta sotto il muro' cibo e musica oltrecortina
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Fiorano Modenese, rivive il rock progressivo

Vignola, l'incredibile storia dei Gaznevada sul grande schermo

Duomo di Modena, nuovo percorso dedicato ai turisti

A Vignola, live dei DegHerl Trio e presentazione del libro Transumanesimi
Articoli Recenti
All'aeroporto di Pavullo arrivano i cinque finalisti del Premio Campiello

Leopardi si racconta a mia figlia: giovedì alla Ubik la presentazione del libro di Annese

Erik Kessels a Vignola: il genio del perturbante tra fotografia, umorismo e provocazione

Pavullo, al Castello di Montecuccoli il ricordo di Francesco Benozzo