notiziarioLettere al Direttore
La Pressa

Camere ardenti Modena, ultimo saluto vietato da una etichetta 'Covid'

Siamo trattati e discriminati anche da morti e senza rispetto e umanità per una persona che ha perso la vita

Gentile direttore,
con la presente vorrei portare la sua attenzione fin dove è arrivata la discriminazione della persona, che anche senza vita, viene brutalmente etichettata un 'Covid' e non una persona con un nome e cognome, fino a vietare un ultimo saluto a familiari e amici. Questa mattina mi sono recato alle camere ardenti del Policlinico di Modena per prestare l'ultimo saluto a un mio caro amico e vecchio collega di lavoro. All'ingresso la guardia presente mi ha chiesto la motivazione della mia presenza. A quel punto ho fornito il nome e cognome e lui ha specificato che la persona defunta era un 'Covid' e che di conseguenza messo in camere speciali nelle quali era vietato l'accesso e mi ha invitato solo a partecipare alle esequie nel pomeriggio. Chiedo una riflessione sull'accaduto in quanto siamo trattati e discriminati anche da morti e senza rispetto e umanità per una persona che ha perso la vita ma che resta tale con una precisa dignità, e non un semplice morto chiamato 'Covid'.
Grazie per l'attenzione
Angelo Pelliconi
con la presente vorrei portare la sua attenzione fin dove è arrivata la discriminazione della persona, che anche senza vita, viene brutalmente etichettata un 'Covid' e non una persona con un nome e cognome, fino a vietare un ultimo saluto a familiari e amici. Questa mattina mi sono recato alle camere ardenti del Policlinico di Modena per prestare l'ultimo saluto a un mio caro amico e vecchio collega di lavoro. All'ingresso la guardia presente mi ha chiesto la motivazione della mia presenza. A quel punto ho fornito il nome e cognome e lui ha specificato che la persona defunta era un 'Covid' e che di conseguenza messo in camere speciali nelle quali era vietato l'accesso e mi ha invitato solo a partecipare alle esequie nel pomeriggio. Chiedo una riflessione sull'accaduto in quanto siamo trattati e discriminati anche da morti e senza rispetto e umanità per una persona che ha perso la vita ma che resta tale con una precisa dignità, e non un semplice morto chiamato 'Covid'.
Grazie per l'attenzione
Angelo Pelliconi

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
30 Gennaio 2023 - 18:49
Politica
30 Gennaio 2023 - 18:17
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Resta la sua caparbietà e la sua capacità di coltivare con cura piccoli progetti, ..
19 Gennaio 2023 - 11:52
Ripulire alcune stanze ormai chiuse e autoreferenziali, da vecchie ruggini, formalismi e ..
14 Gennaio 2023 - 19:26
La lettera di un cittadino dal Rione Sacca: 'Negli alloggi popolari realizzati nella zona ..
04 Gennaio 2023 - 19:10
Mamme con bimbi in braccio, anziani e ragazzi impossibilitati a rientrare a casa in orario ..
01 Gennaio 2023 - 18:28
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
Daniele Giovanardi entra nel dettaglio dei farmaci da adottare. Clorochina (Plaquenil) al ..
06 Novembre 2020 - 20:51