Acof onoranze funebri
Società Dolce: fare insieme
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
notiziarioLettere al Direttore

'Cara prof Modena la sanità modenese è lo specchio dello squallore'

La Pressa
Logo LaPressa.it

E' un brutto film, che si replica ogni giorno sulla pelle non solo dei medici ma, soprattutto di chi questa realtà la vive e la soffre


'Cara prof Modena la sanità modenese è lo specchio dello squallore'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Se la dottoressa Modena lamenta l’oblio in cui pare sia caduto il suo film, noi le vorremmo raccontare che un altro film, dai connotati di un thriller dell’orrore, sta andando in scena da molti anni ormai nella sanità della sua “squallida città di provincia”.
La sceneggiatura: due settimane fa i Direttori dei due Pronto Soccorso cittadini con professionalità e competenza in una trasmissione televisiva, hanno ripetuto più e più volte le parole “formazione e allenamento” come prerogativa imprescindibile affinchè un PS funzioni al meglio. Chissà cosa avranno pensato le donne e il personale medico – infermieristico del Punto Nascita di Pavullo chiuso perché non raggiungeva i 500 parti all’anno e, per questo, l’equipe medico infermieristica non poteva essere allenata e non c’era formazione che garantisse. 
E chissà cosa avranno pensato dei milioni che saranno spesi per l’idea straordinaria del Presidente della Provincia Muzzarelli circa un museo a Sestola dedicato ad Alberto Tomba.

Certo le donne dell’Appennino si sentiranno lusingate di avere un Museo dedicato ad Alberto Tomba ma di non avere più un luogo dove partorire senza fare chilometri.
E che dire del giallo che riguarda un ordine di servizio di cui nessuno vuole assumersi la paternità per il quale ancora una volta donne e bambini vengono discriminati. Perché a Modena se una donna gravida o un bambino sono vittime di traumi, il mezzo che li soccorre deve portarli al PS  del Policlinico dove non esiste un centro per il trauma attrezzato come quello di Baggiovara.
E non è degno di un film dell'orrore sapere che, dati alla mano, la struttura del Policlino non ha gli adeguati standard di sicurezza e che sono state rilevate aree con presenza di amianto?
Questo film, cara Dottoressa, va in scena da molti anni ormai.

E non è uno scoop di pseudo malasanità, come scrive Lei, perchè noi da anni le denunciamo.
Lei si appella alla Regione? Alla Direzione Sanitaria? Noi lo abbiamo già fatto, più e più volte. Abbiamo anche interpellato il Ministero della Salute. Ma quello che abbiamo ottenuto è stato solo silenzio. 
E' un brutto film, che si replica ogni giorno sulla pelle non solo dei medici ma, soprattutto di chi questa realtà la vive e la soffre. 
Cittadini che vedono spendere soldi e risorse per riunificare due ospedali che più di 10 anni fa, contro il parere dei tecnici,  si è fatto di tutto per separare; che devono sperare che un terremoto più forte non si porti via il Policlinico e chi c'è dentro; che l'amianto degli ambulatori non gli faccia venira un tumore; che se ha le doglie in una sera di inverno riesca ad arrivare in tempo a partorire in un ospedale lontano da casa. 
E la domanda è: 'chi ha permesso che Modena diventasse una squallida città di provincia?'

Anna Beatrice Borrelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Società Dolce: fare insieme
Articoli Correlati
'Abbiamo completamente sbagliato la partita'
Sport
11 Novembre 2023 - 18:43
Modena, al Fermi la cerimonia di consegna dei Camici
Societa'
11 Novembre 2023 - 11:55
Sicurezza Modena, dal Pd atteggiamento sconcertante
Lettere al Direttore
11 Novembre 2023 - 11:35

Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Sicurezza Modena, dal Pd ..
Quindi, quando si va in centro, specialmente di sera, non ci rimane che sperare...
11 Novembre 2023 - 11:35
Caro sindaco, servono meno multe e ..
Io stesso non le nascondo che il girare di notte per il centro non mi trova esattamente ..
10 Novembre 2023 - 09:16
Dieci anni senza don Fornari: il ..
Lo scorso 21 ottobre ricorreva il decimo Memorial di don Adriano: hanno partecipato quattro ..
25 Ottobre 2023 - 13:48
Cittadella della giustizia, l'ipotesi..
Avete mai pensato di costituire la Cittadella Giudiziaria presso il Direzionale ex ..
23 Ottobre 2023 - 18:23
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Io, vittima del green pass: qualcuno ..
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Follia green pass, a 760mila ragazzi ..
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
Sono a rischio trombosi: nessuna ..
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
'Sperimentazione vaccini finisce nel ..
L'ex primario Pronto soccorso Modena: 'Chi sono quei terrapiattisti che impediscono ..
24 Luglio 2021 - 16:36