'Credevo di essere diventata leggenda, come in un film. Invece il mio film si sta spegnendo nell’oblio di una piccola squallida città di provincia che ama solo scoop di pseudo malasanità e ignora progetti di buona sanità che non interessano a nessuno o perchè costano all’Asl o perchè potrebbero dare troppa visibilità a chi deve mantenere un basso profilo a chi ha pagato per avere dato troppo in una realtà che non permette di emergere'.
Lo sfogo amarissimo e la denuncia nei confronti del sistema sanitario modenese ed emiliano arriva dalla professoressa Maria Grazia Modena, uscita completamente pulita dall'odissea giudiziaria che la vide coinvolta. Professoressa che a luglio annunciò il suo ritorno al lavoro proprio al Policlinico di Modena con un nuovo progetto dedicato ai pazienti affetti da scompenso cardiaco.
'E’ da castrare chi pensa ai pazienti più che al ruolo? Chi pensa seguire pazienti con cuore scompensato a fine corsa con telemedicina senza ricovero, a bambini autistici e in genere con problemi neuropsichatricii che fanno esami in mille posti anzichè essere convogliati in in Centro unico - continua la Modena -. Io propongo questo e altro, qualcosa di innovativo in una sanità modenese in cui tutti fanno le stesse cose annullando le mission aziendali e abbandonandosi a una libera professione per abbattere le liste d’attesa. Se va bene cosi alla Direzione e alla Regione è triste'.
Prof Modena: 'Il mio ritorno al lavoro annullato da città squallida'

'Il mio film si sta spegnendo nell'oblio di una piccola squallida città di provincia che ama solo scoop di pseudo malasanità'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città