'Ricomincerò dal Policlinico con un grande progetto'

La Prof.ssa Maria Grazia Modena reintegrata dopo l'assoluzione completa gestirà uno spazio (ed uno staff), destinato ai soggetti con scompenso.
E' lei stessa a sottolinearlo, anche attraverso la sua pagina Facebook, dichiaratamente a volere sottolineare l'importanza di ciò che sulla base di alcune notiziediffuse, non era emerso nella giusta dimensione: 'Chi ha comunicato la notizia - dice - è stato un pò diminutivo sulla mia prossima funzione', perché si tratta di un grande progetto, 'fatto con una squadra eccezionale. Avrà un accesso in urgenza, visita clinica vera, ECG ed ecocardiogramma. I Pazienti potranno essere curati e seguiti a domicilio, evitando il trauma di continue ospedalizzazioni. Il come ve lo dirò fra qualche mese. Poi mi occuperò di diagnosi e trattamento di bambini con sospetta cardiopatia congenita e di bambini e adolescenti con patologie che richiedono un attento screening cardiologico. Poi di pazienti di ogni età e genere a rischio metabolico e grave rischio cardiovascolare. Una fucina di assistenza e progetti con già la certezza di avere al mio fianco la professionista con maggior esperienza nel campo dello Scompenso e della Terapia Intensiva, Letizia Reggianini, con cui ho condiviso tanti sogni e combattuto tante battaglie.
In più la certezza dell'aiuto dei miei Specializzandi di Medina dello Sport, che aiuteranno ad insegnare l'esercizio fisico in pazienti con un cuore a fine corsa e lo sport a bambini che, per le ero patologie, sono costretti a limiti e percorsi assurdi. Il mio motto? Ridare a chi lavora con me l'orgoglio della propria professione e ai Pazienti un punto di riferimento solido per convivere con la propria malattia'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese

Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori