E' normale accettare una città sporca in alcune ore e pulita in altre?
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLettere al Direttore

E' normale accettare una città sporca in alcune ore e pulita in altre?

La Pressa
Logo LaPressa.it

Quale concetto di città è insito in questo ragionamento? E quale sarebbe il valore aggiunto rispetto alla presenza dei classici cassonetti?


E' normale accettare una città sporca in alcune ore e pulita in altre?
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Gentile LaPressa,

constatando la vostra meritoria sensibilità all'argomento della nuova raccolta differenziata porta a porta a Modena, Vi scrivo perché su un paio di questioni continuano a tornarmi in mente, e mi sembra non ne si sia ragionato a sufficienza.
In primo luogo, a mio giudizio è balzana sin dall'inizio l'idea che la città possa 'sopportare' un periodo notturno di sosta dei rifiuti sul suolo pubblico, per essere ripulita all'incirca all'alba (cosa che non pare accadere regolarmente, ma tralasciamo questo aspetto per un attimo).

In sostanza, dalle 20 alle 5 è giusto che la città divenga una bidonville, purché dalle 5 alle 20 splenda di pulito.
Vorrei proprio sapere chi è stato il primo a produrre un ragionamento tanto falsato, eppure ormai tanto inveterato che rischia di passare collettivamente come una cosa normale.


E' forse normale che un turista (ma anche un cittadino locale), magari passeggiando la sera dopo una serata al ristorante, digerisca la sua cena facendo lo slalom tra sacchi multicolore ammassati disordinatamente e pregni di roba non certo bene odorante, avendo sostato per una settimana all'interno di un'abitazione?
Insomma, è normale che si accetti una città sporca in alcune ore e pulita in altre?
Quale concetto di città è insito in questo ragionamento?
E quale sarebbe il valore aggiunto rispetto alla presenza dei classici cassonetti, che garantivano (fatto salvo il maleducato di turno) su 24h un certo grado di pulizia e decoro della sede stradale?

In secondo luogo, mi piacerebbe sapere, nel caso un sacco di plastica si apra da solo ad esempio per eventi atmosferici molto violenti o sia aperto da animali, come debba essere registrato l'evento nel sistema informativo Hera, al fine di rilevare la conformità del comportamento dell'utente alle norme in essere. Questo evento costituisce una negligenza, dà seguito a una multa, è registrato come evento fortuito, altro? E come sarebbe possibile escludere in ogni caso l'evento fortuito, atteso che la sostanza di cui si compone il sacco (un foglietto di plastica morbida) non è fatta per resistere praticamente a nessun 'insulto' ambientale di una certa portata?
Ciò detto, mi complimento per il vostro lavoro e vi auguro una buona continuazione.
Cordiali saluti.
Angelo Magliocco
 



Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


CITTADELLA VIS MODENA
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Stupro di Magreta, cara senatrice Rando ma lei dove vive?
Parlare di inclusione e educazione all'affettività ci fa pensare che chi lo afferma non ..
18 Aprile 2025 - 19:16
Stupro di Formigine, per i sindaci davvero il problema sono i cartelli anti-aborto?
Come si fa, alla luce delle violenze perpetrate ogni giorno da persone extracomunitarie (che..
17 Aprile 2025 - 16:39
Modena, marciapiedi in pieno centro ridotti a groviera
Gli stessi cadetti che stavano raggiungendo l'ingresso laterale dell'Accademia procedevano a..
15 Aprile 2025 - 11:43
No a cartelli anti-aborto: così la sinistra impone la censura
Così facendo fanno solo un torto alle donne che per poter esercitare la tanto decantata ..
07 Aprile 2025 - 22:46
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Io, vittima del green pass: qualcuno chiederà conto di tutto questo
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Follia green pass, a 760mila ragazzi è vietato vivere la giovinezza
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
Sono a rischio trombosi: nessuna esenzione e il medico mi ha cacciato
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
'Sperimentazione vaccini finisce nel 2023: scelgo di curarmi e curare'
L'ex primario Pronto soccorso Modena: 'Chi sono quei terrapiattisti che impediscono ..
24 Luglio 2021 - 16:36