Porta a porta alla Sacca: tanti dubbi
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
notiziarioLettere al Direttore

Porta a porta alla Sacca: tanti dubbi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Quanto è costato e costerà in termini di inquinamento da autoveicoli il ritiro dei sacchi identificativi, in barba alla normativa sulla privacy?


Porta a porta alla Sacca: tanti dubbi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Egregio direttore,
La raccolta porta a porta partirà a breve nel rione Sacca. Un rione dove circa il 30% dei residenti è di origine straniera. Auspico che per questi cittadini sia stato fatto un Intervento ad hoc per comprendere le modalità di corretto conferimento, già quasi incomprensibili per chi ha piena proprietà della lingua. 

In casa da una settimana non si parla d’altro che di dove andrà smaltito lo scottex, a seconda del suo grado di sporco e quanto tempo bisognerà dedicare al giorno a dividere l'etichetta di carta, incollata a fuoco, dai vari barattoli. Ma fino a qui...ordinaria follia! Mi sorge però un dubbio, a cui spero che l'Amministrazione, così sedicente attenta al bene dei cittadini, possa rispondere. Dovrò mettere sul marciapiede i sacchi due volte la settimana, per ora.
Da animale notturno quale sono, lo farò intorno all'una di notte, dato che neanche le cannonate potrebbero svegliarmi per 'fare uscire' il sacchetto alle 6 della mattina. Ora, questo sacchetto sul marciapiede, non rappresenta un'occupazione di suolo pubblico? Esiste una deroga deliberata dal Comune? Inoltre, se qualcuno dovesse accusarmi, cosa non rara nella nostra Bella Italia, di essersi procurato lesioni gravi o gravissime per essere inciampato sul mio sacco della plastica lasciato sul marciapiede... esiste qualche tutela da parte dell'Amministrazione che mi ha imposto di abbandonare davanti a casa il sacco, o devo provvedere assicurandomi personalmente? Sempre che esista una poliza che tutela circa un abbandono su suolo pubblico.

Avrei poi altre domande: tipo quanto è costato e costerà in termini di inquinamento da autoveicoli il ritiro dei sacchi identificativi, in barba alla normativa sulla privacy? Era previsto nell'appalto delle cooperative sociali (dato che tutto va bene) adibire il personale a raccogliere i sacchi lasciati fuori dai bidoni nei viali antistanti il centro, vetrina della nostra bella Modena?
Ringrazio anticipatamente per l’attenzione che eventualmente sarà riservata a questa mia lettera.

Antonietta  Ceccobelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


CITTADELLA VIS MODENA
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Preghiera antiabortista: nelle affermazioni del sindaco qualcosa non va
Lettera di un esponente del Comitato Pro-Life in replica alle dichiarazioni del sindaco in ..
21 Gennaio 2025 - 00:49
Il Papa, i Migranti e i Nuovi Vangeli della Popolarità
Il Pontefice si destreggia tra interviste televisive da Fazio e slogan che sembrano usciti ..
20 Gennaio 2025 - 16:02
Tariffa puntuale, uno schiaffo alla 'giustizia sociale' della sinistra
Sarebbe meglio che questa sinistra modenese armocromatica si guardasse un poco in giro per ..
20 Gennaio 2025 - 11:26
Rifiuti, altro che tariffa puntuale: a Modena situazione vergognosa
Davanti a una segnalazione Hera arriva e mette un cartello nel quale si dice che presto ..
20 Gennaio 2025 - 07:20
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Io, vittima del green pass: qualcuno chiederà conto di tutto questo
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Follia green pass, a 760mila ragazzi è vietato vivere la giovinezza
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
Sono a rischio trombosi: nessuna esenzione e il medico mi ha cacciato
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
'Sperimentazione vaccini finisce nel 2023: scelgo di curarmi e curare'
L'ex primario Pronto soccorso Modena: 'Chi sono quei terrapiattisti che impediscono ..
24 Luglio 2021 - 16:36