Lamborghini, ecco la nuova Temerario da competizioni
Il modello è stato presentato al Lamborghini Super Trofeo World Final 2025, evento che si è concluso domenica 9 novembre a Misano
10 novembre 2025 alle 17:22
2 minuti di lettura
Svelata la nuova Lamborghini Temerario Super Trofeo che farà il suo debutto nei campionati monomarca Asia, Europa e Nord America nel 2027. Il modello è stato presentato al Lamborghini Super Trofeo World Final 2025, evento che si è concluso domenica 9 novembre al Misano World Circuit Marco Simoncelli con una settimana all'insegna del toro di Sant'Agata Bolognese. È qui sul circuito romagnolo che ha fatto tappa l'ultimo appuntamento della serie dei campionati monomarca Europa, Asia e Nord America. Dal 2013, Lamborghini World Final è l'evento che chiude la stagione del Super Trofeo, con i piloti di ogni campionato continentale che si ritrovano ogni anno in un circuito sempre diverso per decretare il campione del mondo Lamborghini in 2 gare Sprint da 50 minuti con le Huracan Evo 2 per tutti i team, affiancati dai tecnici ufficiali Squadra Corsa Lamborghini. A Misano l'azienda di Sant'Agata Bolognese ha portato inoltre la gamma in produzione con Urus, Revuelto e Temerario, insieme alle versioni STO Super Trofeo Omologate. Tornando alla Temerario Super Trofeo, si tratta dell'erede della Huracán, che nelle sue tre evoluzioni è stata la vettura di riferimento dei campionati Lamborghini Super Trofeo a partire dal 2015, e segue le orme della Temerario GT3, presentata lo scorso luglio al Goodwood Festival of Speed nonché prossima ad esordire a marzo del 2026 nella 12 Ore di Sebring.
La vettura dedicata alle competizioni monomarca rinuncia all'ibrido, ed è spinta dal V8 biturbo con 650cv e trazione posteriore. Davanti a 10mila spettatori accorsi nella sola giornata di domenica a Misano, i piloti Hampus Eriksson e Danny Formal si sono laureati campioni delle Lamborghini World Finals 2025. Il binomio del Wayne Taylor Racing ha conquistato il titolo Pro grazie ad un quinto posto e alla vittoria messa a segno nella seconda e conclusiva gara del weekend, riportando al successo il team americano dopo otto anni (l'ultima affermazione risaliva al 2017). Nella Pro-Am il successo è andato all'equipaggio ART-Line formato da Shota Abkhazava e Egor Orudzhev, quest'ultimo campione Pro 2024 a Jerez de la Frontera. Secondo titolo anche per Abkhazava, che nel 2023 si era imposto a Vallelunga nella Lamborghini Cup. Un fine settimana perfetto per Massimo Ciglia e Pietro Perolini, che dopo avere conquistato il titolo europeo della classe Am hanno concesso il bis nelle Lamborghini World Finals, centrando con i colori dell'Oregon Team due vittorie su due e portando a casa tutto.
Stesso discorso per Karim Ojjeh (Rexal Villorba Corse), che ha raddoppiato il titolo continentale andando a segno nella Lamborghini Cup.Marco Amendola
Marco Amendola
Giornalista
Marco Amendola. Formazione Dams Cinema presso Università di Bologna. Giornalista videomaker nel settore informazione e media, si occupa di attualità, automobilismo e approfondimenti di costume e soc...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche