Ve lo ricordate? Una volta c'erano le 'masse': c'era la massa dei contadini, la massa degli operai, la massa dei lavoratori e delle lavoratrici, che facevano studiare i loro figli, magari molti di loro si laureavano diventavano dirigenti d'azienda, dottori, filosofi, ingegneri.. Fateci caso, oggi le masse non esistono più, ergo esiste una sola massa anonima e indistinta, come un insieme di dati, di codici fiscali, con gli operai sostituiti dagli studenti fuori sede, appunto e degli Achille Lauro che rappresenta il proletariato. Le classi non esistono più, se le sono mangiate i capitalisti, i mezzi di produzione appartengono ai comunisti che producono per il capitalismo globale, appunto. Ah, ma tutti gli occhi sono puntati sul comignolo, e magari sul presunto malore di Parolin, e sul quel cardinale che si è svuotato il frigobar. Paride Puglia
Paride Puglia
Vignettista
Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi negli angoli. N...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche