La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Opinioni Le Vignette di Paride

Pronto per fare il leader della sinistra

Pronto per fare il leader della sinistra

E che dire che mentre protesta per i salari bassi, appunto, Landini percepisce una busta paga di 7.616 euro lordi al mese


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Vi sono immagini che valgono più di qualsiasi spiegazione. L'immagine ha una potenza tale che manda a ramengo il concetto base della spiegazione: l'immagine in questione, se vi ricordate, esibiva in primo piano il leader del più grande sindacato italiano Maurizio Landini, abbracciato l'ex-Goldman Sachs nonchè ex presidente del consiglio Mario Draghi (detto anche 'vile affarista' dall'ei fu Presidente Cossiga): quest'ultimo in questi anni, fateci caso, sta riorganizzando in maniera autoritaria i rapporti di forza tutto a vantaggio del capitale, contro il lavoro. Quindi cosa emergeva, qual era la spiegazione di quell'abbraccio? Semplice, come un serpente che avvolge in un abbraccio mortale la sua preda, il nuovo potere senza volto delle classi dominanti che avvolge in un abbraccio mortale, appunto la classe operaia: volete la prova? L'altro ieri Landini ha blaterato per l'ennesima volta sul salario minimo, nonostante vi siano ben 22 contratti nazionali con paghe ben inferiori a 9 euro siglati proprio dalla Cgil. E che dire che mentre protesta per i salari bassi, appunto, Landini percepisce una busta paga di 7.616 euro lordi al mese, dopo l’ultimo aumento di 257 euro mensili? Con una simile coerenza è pronto per fare il leader della sinistra italiana, voi che dite?
Paride Puglia

Foto dell'autore

Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi negli angoli. N...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.