Opinioni Lettere al Direttore

Banca San Felice, lascia il presidente dell'associazione Amici della sanfelice

Banca San Felice, lascia il presidente dell'associazione Amici della sanfelice

Come cliente non posso che parlare bene perché sempre servito e riverito, come azionista tutt'altro, quindi da domani sarò solo cliente


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri

Dopo quasi sette anni da presidente dell'associazione Amici della sanfelice1893banca popolare, oggi è arrivato per me l'ultimo giorno da presidente e da socio della banca stessa avendo fatto la scelta di vendere tutte le azioni. Era già comunque da qualche tempo che ci stavo pensando poi è capitato che un socio facesse l'offerta e quindi ho preso al volo l'occasione.
In questi anni abbiamo cercato di fare critica costruttiva con l'istituto (a volte siamo pure stati ascoltati), la banca sembra vada nella direzione giusta visti i risultati degli ultimi due anni, quindi ringrazio tutti gli associati, soci e azionisti che hanno contribuito in questi anni ad appoggiare le nostre iniziative.
Ci saremmo aspettati dall'istituto un'azione più incisiva sui vecchi amministratori, cosa non avvenuta, ma ringrazio i dirigenti della San Felice 1893 banca popolare che hanno rimesso in sesto dal 2018/219 ad oggi Zanini, Belloi e tutti i dipendenti.
Come ho detto all'ultima assemblea come cliente non posso che parlare bene perché sempre servito e riverito, come azionista tutt'altro (causa vecchie amministrazioni) quindi da domani sarò solo cliente. Spero che qualcuno dell'associazione prenda il mio posto e prosegua il compito di pungolare per migliorare le cose.
Davide Baraldi - ex presidente dell'associazione

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.