Opinioni Parola d'Autore

Scatto d'autore: la cupola della chiesa del voto

Scatto d'autore: la cupola della chiesa del voto

La chiesa prende il nome dal voto fatto nel 1630 dal Comune modenese e dal duca Francesco I d'Este


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Cupola della Chiesa del Voto
La chiesa prende il nome dal voto fatto nel 1630 dal Comune modenese e dal duca Francesco I d'Este, quando la città fu devastata dalla terribile peste che, secondo un cronista, giunse a causare fino a duecento morti al giorno. Il voto del Comune fu appunto di costruire, se e quando fosse cessata l'epidemia, una chiesa che, per interessamento del duca (durante la peste rifugiatosi con la corte sulle colline del Reggiano), fu dedicata alla Madonna della Ghiara, protettrice di Reggio (che, a differenza di Modena, fu soltanto sfiorata dall'epidemia). (Fonte Wikipedia). Foto ripresa da una finestra di Via Sgarzeria.

© Photo Frizio 2017
Foto dell'autore

Fabrizio Annovi, per gli amici Frizio, grafico e fotografo appassionato della Città di Modena. Il relax più totale è per me andare in giro con la mia Canon. Vi offro ogni giorno una immagine di Mod...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.